Maxi-fuga di foto hard a Hollywood

Gli account di 101 star di Hollywood (e non) sono stati violati domenica mattina e foto delle vittime, ritratte nell'intimità nude o in pose provocanti sono state messe online sul sito statunitense 4chan in prima istanza, salvo poi essere velocemente riproposte in varie parti del web. Si tratta probabilmente del più grande scandalo di questo tipo a colpire il jet set americano.
Fra le donne rimaste vittima di questo furto spiccano le attrici Jennifer Lawrence, Kate Upton, Selena Gomez, Ariana Grande, Kirsten Durst, Aubrey Plaza e Kim Kardashian, le cantanti Rihanna e Hillary Duff e la calciatrice statunitense Hope Solo.
Non sono mancate le prime reazioni: in particolare i legali di Jennifer Lawrence hanno confermato la veridicità degli scatti e hanno informato che perseguiranno chiunque pubblicherà le immagini. Un'altra attrice vittima del furto di foto, Mary Elizabeth Wistead, ha scelto twitter per esprimere il suo disappunto. In un primo tweet ha scritto con amara ironia "a tutti quelli di voi che stanno guardando le foto che ho scattato anni fa con mio marito nella privacy della nostra casa, spero vi sentiate bene con voi stessi nel farlo". Poi ha aggiunto: "Sapendo di aver cancellato quelle foto molto tempo fa, posso solo immaginare con quale ossessione abbia operato l'hacker ed è una cosa che trovo disturbante". Una terza attrice, Victoria Justice, ha invece affermato che si tratta di falsi creati con photoshop.
Gli scatti sarebbero stati rubati da iCloud, la "nuvola" di Apple, la quale sarebbe dunque stata violata per la prima volta, cosa che – se confermata – getterebbe una luce preoccupante riguardo anche agli altri dati lì conservati, improvvisamente meno al sicuro di quanto non si credesse.