Ticino

Michelle Hunziker: «Il servizio di Striscia? Ben venga farci prendere in giro»

La conduttrice elvetica dice la sua sul filmato che parla ironicamente dei ticinesi in difficoltà economiche andato in onda nel programma satirico - LE FOTO E IL VIDEO
© Shutterstock
Red. Online
11.10.2019 12:44

A margine della presentazione del brand «Goovi» («Good vibes») da Manor, la linea di prodotti naturali per il benessere, abbiamo intercettato Michelle Hunziker, e a lei abbiamo anche chiesto, da svizzera, una battuta sul servizio andato in onda sui Striscia la Notizia qualche settimana fa.

Il tema, lo ricordiamo, era quello dei ticinesi che decidono di spostarsi all’estero perché sempre più in difficoltà a far quadrare i conti a fine mese. Un servizio ironico, che però alle nostre latitudini non ha mancato di sollevare un polverone. Michelle, presente in studio quella sera, spiega così il senso del servizio: «Ho saputo delle polemiche, me l’ha detto Ricci (Antonio, il creatore di Striscia la Notizia, ndr). Ma era tutto autoironico», tiene a precisare.

«Rajae, la nostra inviata, va spesso all’estero e tratta sempre gli argomenti con molta leggerezza, anche i temi più complicati. Siamo stati anche all’isola di Lesbo per raccontare il dramma dei migranti. Questo per dire che siamo sempre attenti a seguire le diverse realtà, anche per cercare di dare una mano. Il servizio sulla Svizzera voleva essere palesemente ironico e tutto da ridere». Da svizzera, Michelle non ha dubbi: «Dobbiamo essere «Goovi», autoironici e non prenderci troppo sul serio. Anche quando facevo il personaggio di Losanna, pur essendo svizzera e prendendomi in giro da sola, all’inizio quella caricatura venne presa male. Quante caricature si fanno sugli italiani e sugli altri Paesi? Fa parte del gioco. Noi svizzeri abbiamo delle caratteristiche che ci contraddistinguono, tante positive e alcune negative. Insomma, ci sono degli aspetti tipici del nostro popolo, e ben venga anche farci prendere in giro».