Il caso

Migrante nel carrello dell'aereo, l'Algeria silura i responsabili dello scalo

Le indagini hanno rivelato la responsabilità diretta di sette agenti della polizia di frontiera, oltre al commissario capo della seconda divisione della polizia di frontiera dell'aeroporto di Orano e al capo della sicurezza dell'aeroporto
© KEYSTONE
Ats
05.01.2024 12:53

La Presidenza algerina ha annunciato la responsabilità diretta di agenti di polizia e alti ufficiali di questo corpo di sicurezza, nonché alti funzionari dell'aeroporto di Orano nell'ovest del Paese e della compagnia aerea statale Air Algérie, nel caso dell'immigrato che qualche giorno fa si è infilato nel carrello di atterraggio di un aereo ed è riuscito a raggiungere la capitale francese, Parigi. Lo riferisce un comunicato della presidenza algerina, pubblicato ieri sera su Facebook.

«Su ordine del presidente della Repubblica, Abdelmadjid Tebboune, il direttore generale della sicurezza interna ha avviato un'indagine preliminare approfondita sull'episodio dell'infiltrazione del giovane Rahmani Mehdi, a fini di immigrazione clandestina, in un aereo Air Algérie all'aeroporto internazionale di Orano il 28 dicembre 2023 durante il volo verso l'aeroporto di Orly, dove è stato bloccato», si legge nella nota.

Le indagini hanno rivelato, aggiunge la nota, la responsabilità diretta di sette agenti della polizia di frontiera, oltre al commissario capo della seconda divisione della polizia di frontiera dell'aeroporto di Orano e al capo della sicurezza di questo aeroporto.

Le indagini hanno portato anche all'implicazione diretta di un tecnico meccanico di Air Algérie, estendendo le responsabilità amministrative al direttore tecnico di Air Algérie, al direttore dell'aeroporto di Orano e al direttore regionale della Società nazionale di gestione dell'aeroporto di Orano.

Il comunicato conclude sottolineando che misure amministrative speciali seguiranno l'inchiesta di sicurezza, in particolare per quanto riguarda i dirigenti regionali e centrali della direzione generale della Polizia.

Si ricorda che le autorità francesi avevano scoperto il 28 dicembre scorso un uomo «in grave ipotermia» all'aeroporto di Parigi-Orly nel carrello di atterraggio di un volo in arrivo dall'Algeria. All'altitudine di crociera degli aerei commerciali, ovvero 12 km, la temperatura dell'aria può essere inferiore a meno 50°C.