Milioni in lutto per Sai Baba

Profonda commozione in India e nel resto del mondo
AtseAnsa
24.04.2011 23:37

NEW DELHI - Decine di migliaia di persone hanno cominciato ieri in India a rendere l'estremo omaggio a Sri Sathya Sai Baba, il leader spirituale considerato da milioni di suoi fedeli in tutto il mondo come un 'avatar' (incarnazione divina), morto all'età di 85 anni nell'ospedale di Puttaparthi, da lui fondato, dove era stato ricoverato quasi un mese fa. Alle 7.40 (le 4.10 svizzere) il team medico internazionale che cercava di strapparlo alla morte ha gettato la spugna annunciandone il decesso e disponendo il trasferimento delle spoglie nel suo ashram Prashanti Nilayam, il più grande del mondo, dove sono state esposte nella Sai Kulwant Hall, capace di 10.000 persone. Col volto segnato dal dolore, i devoti ha sfilato accanto al feretro di vetro al cui interno era collocato il corpo di cui era visibile solo il volto, mentre il corpo era coperto da un drappo arancione. A differenza di quanto avviene comunemente per i defunti hinduisti Sai Baba non sarà cremato ma sepolto mercoledì nel suo ashram. Questo trattamento è riservato ai leader spirituali che per il loro ascetismo non hanno più bisogno del fuoco purificatore per transitare nell'aldilà. Le autorità hanno invitato i fedeli del 'Godman' (Semi-Dio) - circa 500.000 dei quali potrebbero giungere nei prossimi giorni a Puttaparthi - a manifestare con responsabilità il proprio dolore.