Spazio

A miliardi di chilometri dalla Terra, la Voyager 2 risponde «pronto»

Lanciata nel 1977, la sonda è ormai da due anni uscita dal Sistema Solare - Il funzionamento rimane però impeccabile: «contattata» da un’antenna posta in Australia, ha eseguito i comandi richiesti senza problemi
Ats
05.11.2020 15:47

La sonda Voyager 2 della NASA risponde dallo spazio interstellare: i responsabili della missione le hanno inviato un segnale e la sonda ha confermato di aver ricevuto la «chiamata» ed ha eseguito i comandi senza problemi. Lanciata nel 1977, la sonda due anni fa ha lasciato il Sistema Solare e ora è a più 18,8 miliardi di chilometri dalla Terra.

È stata contattata per testare i nuovi componenti recentemente installati sulla Deep Space Station 43, l’unica antenna al mondo in grado di inviarle comandi. L’antenna si trova a Canberra, in Australia, e fa parte del Deep Space Network (DSN) della NASA, una rete di antenne radio utilizzate per comunicare con veicoli spaziali che operano oltre la Luna.