.

Aiea in allerta dopo le forti esplosioni a Zaporizhzhia

La centrale nucleare più grande d'Europa è stata al centro di scontri da quando è stata conquistata dalle forze russe nel marzo 2022, e sia Mosca che Kiev si sono accusate a vicenda di averne compromesso la sicurezza
Ats
23.02.2024 23:01

Il direttore dell'Agenzia internazionale per l'Energia atomica (Aiea) Rafael Grossi ha invitato alla «massima moderazione militare» dopo che questa settimana si sono verificate una serie di potenti esplosioni nei pressi dell'impianto nucleare ucraino di Zaporizhzhia, controllato dai russi.

La centrale nucleare più grande d'Europa è stata al centro di scontri da quando è stata conquistata dalle forze russe nel marzo 2022, e sia Mosca che Kiev si sono accusate a vicenda di averne compromesso la sicurezza. Gli esperti dell'Aiea «di stanza presso l'impianto di Zaporizhzhia hanno riferito di aver sentito esplosioni ogni giorno nel corso dell'ultima settimana, tra cui una venerdì scorso che sembrava essersi verificata vicino all'impianto», ha detto Grossi. Ieri, si sono udite diverse esplosioni, tra cui una «insolitamente forte, che indica una vicinanza al sito», ha dichiarato.

Le «potenti esplosioni di questa settimana hanno fatto tremare le finestre» dell'impianto di Zaporizhzhia, ha avvertito Grossi, «sottolineando l'urgente necessità della massima moderazione militare per ridurre il pericolo di un incidente nucleare». L'origine o la direzione di tutte le altre esplosioni, ad eccezione di quella di giovedì, non può essere «determinata in modo definitivo», si legge in una nota dell'Aiea. «Rimango profondamente preoccupato per la situazione della sicurezza nucleare a Zaporizhzhia», ha aggiunto Grossi. «I rapporti dei nostri esperti indicano possibili azioni di combattimento non lontano dal sito».