Dopo il disastro

Air India riprende gradualmente i voli internazionali

Termina la «pausa di sicurezza» implementata dopo il tragico incidente del volo AI171 del 12 giugno scorso: dal 1. agosto aumentano anche i collegamenti Delhi-Zurigo
© Shutterstock
Ats
16.07.2025 16:00

Air India ha annunciato una ripresa graduale delle sue operazioni internazionali a seguito di una «pausa di sicurezza» implementata dopo il tragico incidente del volo AI171 del 12 giugno scorso. Dal primo agosto i collegamenti Delhi-Zurigo saranno aumentati da 4 a 5 voli settimanali.

La compagnia aerea aveva sospeso o ridotto diverse rotte per effettuare ispezioni precauzionali sui suoi Boeing 787 e per adattarsi alle tratte di volo più lunghe, rese necessarie dalle chiusure dello spazio aereo regionale.

Ieri Air India ha dichiarato che servizi parziali sarebbero stati ripristinati a partire dal primo agosto, con una ripresa completa delle normali operazioni prevista entro il primo ottobre.

In totale, 5 rotte vedranno i servizi ripristinati o frequenze aumentate. Le principali modifiche includono Delhi-Londra (Heathrow): ripristino di 24 voli settimanali a partire dal 16 luglio. Oltre ai 5 voli settimanali fra Delhi e Zurigo, saranno ripristinate la frequenze settimanali per Delhi-Tokyo (Haneda) e Delhi-Seul (Incheon), mentre fra Delhi e Amsterdam si ritornerà a 7 voli settimanali.

Una nuova rotta tra Ahmedabad e Londra (Heathrow) sarà operativa tre volte a settimana, in sostituzione dell'attuale servizio da Gatwick con cinque voli settimanali. Inoltre, i voli Delhi-Nairobi saranno operativi tre volte a settimana fino al 31 agosto, per poi essere sospesi dall'1 al 30 settembre.

Nonostante il ripristino parziale, oltre 15 rotte continueranno a operare con frequenze ridotte almeno fino alla fine di settembre. Tra queste: i voli tra Bangalore e Londra (Heathrow) rimangono ridotti da 7 a 6 voli settimanali.

Il volo Delhi-Milano sarà ridotto da 4 a 3 voli settimanali a partire dal 16 luglio, mentre il volo Delhi-Copenaghen rimarrà ridotto da 5 a 3 voli settimanali. Destinazioni nordamericane come Washington, Chicago, San Francisco, Toronto, Vancouver, New York (Jfk e Newark) rimarranno ridotte, con frequenze che vanno da 3 a 7 voli settimanali.

I voli tra Delhi-Melbourne e Delhi-Sydney continuano a essere 5 volte a settimana. Le quattro rotte internazionali rimangono sospese fino al 30 settembre, inclusi i voli tra Amritsar-Londra (Gatwick), Goa (Mopa)-Londra (Gatwick), Bangalore-Singapore e Pune-Singapore. Air India ha dichiarato che sta contattando proattivamente i passeggeri interessati per offrire opzioni di riprenotazione o rimborsi completi.

In questo articolo: