Alla Russia mancano aerei? «Chiediamo all'Etiopia»

La notizia, come riporta il portale ch-aviation, è stata data dall'Autorità etiope per l'aviazione civile (ECAA). La Russia vuole assicurarsi in wet lease gli aeromobili di Ethiopian Airlines e, tenendo conto delle capacità di manutenzione accreditate Boeing esistenti in Etiopia, ha proposto una collaborazione per la manutenzione dei velivoli. La proposta è figlia, fra le altre cose, della visita ad Addis Abeba di una delegazione russa, guidata dal commissario al Commercio Yaroslav V. Tarasyuk. Quest'ultimo, lo scorso 29 luglio, ha incontrato il direttore generale dell'Autorità per l'aviazione civile, Yohannes Abera, allo scopo di ampliare la cooperazione bilaterale fra i due Paesi nel settore dell'aviazione. In questo senso, le parti hanno parlato di leasing di aeromobili, manutenzione e fornitura di attrezzature.
La Russia, non potendo acquistare aerei nuovi di fabbricazione occidentale né tantomeno ottenere (legalmente) pezzi di ricambio, complici le sanzioni internazionali imposte dopo l'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte dell'esercito di Mosca, sta affrontando una penuria di velivoli durante l'alta stagione estiva. Tarasyuk ha ribadito la disponibilità della Russia a finalizzare un accordo bilaterale sul trasporto aereo tra i due Paesi. Ha inoltre chiesto l'appoggio dell'Etiopia alla candidatura della Russia per la rielezione nel Consiglio degli Stati membri durante la prossima sessione dell'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile, ICAO, che si terrà dal 23 settembre al 3 ottobre a Montréal.
Abera ha accolto con favore le proposte della Russia, aprendo altresì alla possibilità per i fornitori russi di partecipare a gare d'appalto competitive per le attrezzature aeronautiche ed esprimendo la volontà di rivedere le offerte di collaborazione russe per quanto riguarda le strutture di manutenzione e riparazione. Il wet lease proposto, in particolare, consentirebbe ai vettori russi di operare più aerei di fabbricazione occidentale, mantenuti, equipaggiati e assicurati da Ethiopian Airlines con immatricolazione etiope. Attualmente, come detto, la Russia non è in grado di acquistare direttamente nuovi jet occidentali o parti di ricambio a causa delle sanzioni in vigore. Operando sotto la registrazione etiope, i vettori russi potrebbero potenzialmente volare con modelli Boeing o Airbus più recenti, altrimenti inaccessibili.
Tuttavia, secondo il sito di notizie etiope Addis Insight, un accordo di wet lease (o ACMI) con la Russia attirerebbe l'attenzione dell'Unione Europea e degli Stati Uniti. Nello specifico, minaccerebbe potenzialmente l'accesso dell'Ethiopian Airlines allo spazio aereo occidentale, un elemento critico della sua vasta rete internazionale. Per intenderci: la compagnia di bandiera etiope vola regolarmente su Malpensa, Ginevra e Zurigo volendo rimanere alle nostre latitudini.
A giugno, l'amministratore delegato di Ethiopian Airlines, Mesfin Tasew, aveva dichiarato a ch-aviation che la compagnia, a sua volta, stava facendo fronte a una carenza di aeromobili e che il protrarsi dei ritardi nelle consegne, fino al prossimo anno, avrebbe potuto costringere a rivedere le sue proiezioni di crescita.
L'espansione della compagnia aerea nel settore dei widebody, gli aerei a lungo raggio, ha risentito pesantemente dei ritardi di produzione sia di Airbus sia di Boeing. Gli ordini in sospeso per undici A350-900 e undici B787-9 dovrebbero, finalmente, essere evasi a partire dal 2028, con un anno di ritardo rispetto alle previsioni iniziali. Inoltre, la consegna di otto B777-9, prevista per il 2027, è stata posticipata di sei mesi, mentre la consegna di un A350-1000 è stata posticipata ad agosto 2025, a causa di un ritardo nella consegna dei sedili di business class ad Airbus da parte del fornitore. Ethiopian Airlines si è rivolta alle società di leasing per colmare il gap di capacità, con un B787 in consegna a gennaio 2026 da AerCap. Inoltre, sta prendendo in leasing altri quattro B737-8 a partire dalla metà del 2026, in attesa della consegna di 31 esemplari.