Arriva in Cina un team di esperti per contrastare l’epidemia

(Aggiornato alle 14.37) - La prima delegazione internazionale di esperti dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) è arrivata in Cina per aiutare la controparte cinese a contrastare l’epidemia di polmonite da nuovo coronavirus.
Lo ha annunciato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus. La squadra è guidata da Bruce Aylward, epidemiologo canadese «veterano di emergenze». Il resto della delegazione, ha proseguito il direttore dell’Oms, si unirà al più presto a questa prima squadra, formando così un’unità composta in totale da 10 esperti. «Il team è composto da persone di comprovata esperienza, che sanno cosa fare. Vogliamo che siano veramente liberi e valutino da soli la situazione», ha spiegato Ghebreyesus.
«Il coronavirus rappresenta una minaccia per il mondo»
«Con il 99% dei casi di coronavirus Cina, questa è ancora una emergenza per quel Paese ma rappresenta una grave minaccia per il resto del mondo». Lo ha spiegato Ghebreyesus, aprendo oggi a Ginevra il forum globale di ricerca e innovazione per mobilitare azioni internazionali in risposta al nuovo coronavirus (2019-nCoV). Un evento che vede riuniti 400 tra i maggiori esperti mondiali.
«È difficile credere che solo due mesi fa il coronavirus ci fosse completamente sconosciuto e oggi è arrivato a catturare l’attenzione dei media, dei mercati finanziari e dei leader politici». Per sconfiggere l’epidemia di coronavirus «abbiamo bisogno di una condivisione aperta ed equa», ha aggiunto il direttore generale ricordando l’importanza di aver sequenziato e condiviso a livello globale il genoma del virus.