Athena è sulla Luna, ma ha problemi

Il lander privato Athena della compagnia texana Intuitive Machines ha toccato il suolo lunare, ma i tecnici stanno ancora valutando dati e immagini inviati a Terra per capire l'esatta condizione del veicolo, considerate alcune anomalie riscontrate nella durata dell'accensione dei motori durante la discesa. Al momento sembra che il lander riesca comunque a produrre energia. Maggiori informazioni verranno fornite durante una conferenza stampa prevista per le 22,00 ora svizzera.
Dopo i 15 minuti previsti per la discesa verso il suolo lunare, dalla sala di controllo della missione non è arrivato l'atteso annuncio della riuscita dell'allunaggio. I dati inviati a Terra dal lander indicavano infatti un'accensione dei motori più prolungata del previsto. Questa anomalia ha messo subito in allerta i tecnici, che hanno iniziato a valutare freneticamente dati e immagini della discesa per cercare di capire la condizione di Athena.
Dopo diversi minuti di attesa, Tim Crain della Intuitive Machines ha detto «siamo sulla superficie», ma non è stato possibile confermare la perfetta riuscita dell'allunaggio. Una volta constatato che i motori fossero spenti, sono stati disattivati gli elementi del lander che non servivano più ed è stato confermato che il veicolo produce energia.
Per capire se Athena si è posato sul suolo lunare con il giusto orientamento bisognerà attendere l'arrivo di nuove immagini. Nel frattempo la diretta video dalla sala di controllo è stata interrotta.
C'è grande attesa per conoscere l'esito di questo allunaggio nella regione di Mons Muton, a circa 160 chilometri dal polo sud: si tratta dell'atterraggio più vicino al polo mai tentato finora, nonché il terzo allunaggio di un lander privato, il secondo di questa settimana. Restano anche da capire le condizioni dei carichi scientifici a bordo di Athena, soprattutto il rover esplorativo Mapp, il robot 'cavalletta' Grace, il modulo Prime-1 formato da una trivella e uno spettrometro e il Lunar Surface Communications System di Nokia per la connettività cellulare 4G/Lte.