Mondo
La diretta

Attacchi israeliani sullo Yemen

Nei raid sulla città portuale di Hodeida sarebbero morte 6 persone, oltre 80 sarebbero rimaste ferite - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Attacchi israeliani sullo Yemen
Red. Online
21.07.2024 07:10
17:23
17:23
«Il nemico israeliano non è al sicuro a Tel Aviv»

«Il nemico israeliano non è più al sicuro in quella che viene chiamata Tel Aviv». Lo ha dichiarato oggi il leader degli Houthi Abdul Malik al Houthi, citato da Mayadeen news.

«Gli Houthi dello Yemen continueranno ad attaccare Israele, non ci saranno linee rosse nella risposta degli Houthi a Israele», ha aggiunto Mohammed Abdulsalam, portavoce del gruppo sostenuto dall'Iran ad Al Jazeera.

Frattanto, l'Arabia Saudita ha invitato alla «massima moderazione» in seguito all'attacco israeliano contro la città di Hodeida controllata dagli Houthi che, secondo questi ultimi, ha ucciso sei persone.

Il raid «aggrava l'attuale tensione nella regione e ferma gli sforzi in corso per porre fine alla guerra di Gaza», ha dichiarato in una nota il ministero degli Esteri saudita che ha invitato «tutte le parti a dare prova della massima moderazione e ad allontanare la regione e la sua popolazione dai pericoli della guerra», affermando il «continuo sostegno del regno agli sforzi di pace nello Yemen per risparmiare al suo popolo ulteriori sofferenze».

L'Arabia Saudita ha mobilitato una coalizione militare internazionale contro gli Houthi nel 2015, ma da due anni vige una tregua. Gli sforzi del regno per mediare un accordo di pace con lo Yemen sono falliti sulla scia della campagna di attacchi portata avanti dagli Houthi nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden, dove i ribelli hanno preso di mira da novembre quasi 90 navi per segnalare la loro solidarietà con i palestinesi nella guerra a Gaza.

13:13
13:13
Vaccinazione antipolio per i soldati israeliani che operano a Gaza

L'Idf ha annunciato l'avvio di una vaccinazione antipolio per i soldati che operano, o cominceranno ad operare, a Gaza. Lo ha fatto sapere il portavoce militare dopo che il ministero della Sanità israeliano ha rinvenuto il virus della malattia in campioni presi nelle fognature della Striscia.

Insieme alla campagna di vaccinazione - che non è obbligatoria - l'esercito, ha aggiunto il portavoce citato da Times of Israel, sta lavorando con le organizzazioni internazionali per introdurre un maggior numero di vaccini per i residenti della Striscia.

12:48
12:48
«Quasi 39 mila morti a Gaza»

Sono quasi 39 mila i morti nella Striscia per i raid israeliani dall'inizio della guerra. Lo ha fatto sapere, citato da media internazionali, il ministero della sanità di Gaza controllato da Hamas secondo cui i feriti sono ben oltre 89 mila. Secondo la stessa fonte, i morti nelle ultime 24 ore, durante i raid israeliani, sono stati 64.

12:18
12:18
«Eliminata una cellula terroristica a Rafah»

L'esercito israeliano (Idf) ha reso noto che durante l'attività operativa nell'area di Rafah, nel sud di Gaza, un aereo dell'aeronautica militare ha identificato una cellula terroristica armata che avanzava verso le truppe, che hanno risposto rapidamente eliminando la cellula.

I militari israeliani hanno localizzato e smantellato infrastrutture terroristiche nell'area, compresi proiettili di mortaio pronti a essere sparati, tunnel e siti sotterranei nell'area di Tel al-Sultan.

11:49
11:49
Si aggrava il bilancio degli attacchi nello Yemen

Il bilancio dei morti nell'attacco israeliano contro gli Houthi nel porto di Hodeida in Yemen è salito a 6. Lo hanno riferito i media israeliani che citano fonti internazionali che hanno confermato in circa 80 il numero dei feriti ad ora.

11:39
11:39
Guterres: «Preoccupato per gli attacchi israeliani nello Yemen»

Il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres si è detto, in una nota diffusa dal suo ufficio, «profondamente preoccupato per le notizie di attacchi aerei dentro e intorno al porto di Hudaydah nello Yemen», rivendicati da Israele quale risposta ai precedenti attacchi Houthi contro Tel Aviv.

«I primi rapporti indicano un numero di vittime e oltre 80 persone ferite in questo attacco, e che ci sono stati danni considerevoli alle infrastrutture civili. Il segretario generale invita tutti gli interessati a evitare attacchi che possano colpire i civili e danneggiare infrastrutture civili», aggiunge la nota.

«Il segretario generale rimane profondamente preoccupato per il rischio di un'ulteriore escalation nella regione e continua a esortare tutti a dar prova della massima moderazione».

10:11
10:11
Netanyahu incontrerà Biden

Il premier israeliano Benyamin Netanyahu incontrerà il presidente statunitense Joe Biden martedì a Washington: lo ha fatto sapere il suo ufficio spiegando che Netanyahu partirà per gli Usa domani mattina. In un primo momento era stato stabilito che il premier partisse stasera e che l'incontro con Biden si tenesse domani.

10:09
10:09
L'Iran condanna gli attacchi israeliani

Teheran ha condannato gli attacchi di ieri delle forze israeliane contro la città portuale yemenita di Hodeida, sul Mar Rosso, avvenuti all'indomani dell'attacco con droni su Tel Aviv da parte degli Houthi sostenuti dall'Iran.

«Finché continua l'aggressione del regime sionista in Palestina, soprattutto a Gaza, la pace non tornerà nella regione», ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Nasser Kanani, avvertendo del pericolo di inasprimento della tensione a Gaza e di espansione della guerra nella regione «come risultato del pericoloso avventurismo degli israeliani».

«Il regime sionista e i suoi sostenitori, compresi gli Stati Uniti, sono responsabili di qualsiasi conseguenza pericolosa e imprevedibile della continuazione dei crimini dei sionisti a Gaza e degli attacchi avventuristici del regime allo Yemen», ha sottolineato, citato dall'Irna.

07:11
07:11
IL PUNTO ALLE 7

Tre morti e oltre 80 feriti. È il bilancio degli attacchi israeliani nella città portuale yemenita di Hodeida reso noto dagli Houthi. «Il bilancio delle vittime dei raid israeliani a Hodeida è salito a tre martiri e 87 feriti», ha riferito l'agenzia dei ribelli yemeniti Saba citando il ministro della Salute.

Il sistema di difesa aerea dell'esercito israeliano ha inoltre intercettato un missile terra-terra diretto verso il territorio israeliano lanciato dallo Yemen. Lo ha fatto sapere l'Idf aggiungendo che il missile non ha raggiunto lo Stato ebraico. Le sirene sono risuonate nel Paese per la possibilità di caduta di schegge.