Aviazione

Attacco di diarrea in volo: e l'aereo fa ritorno ad Atlanta

Il velivolo era diretto a Barcellona ma ha dovuto fare dietrofront per «un problema di rischio biologico» – Un passeggero non è riuscito a trattenersi, tant'è che in cabina c'erano «feci e puzza insopportabile»
© Shutterstock
Red. Online
05.09.2023 19:08

Chissà, forse la paura di volare ha giocato un brutto, bruttissimo scherzo al passeggero in questione. Riavvolgiamo il nastro: un volo Delta partito da Atlanta e con destinazione Barcellona ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza per, citiamo i media americani, che hanno diffuso un frammento audio del pilota, un «problema di rischio biologico».

In altri termini: un passeggero, invero sfortunato, era alle prese con un violento problema intestinale. Problema che ha indotto l'equipaggio, quando l'aereo era oramai in volo da due ore, a ritornare verso Atlanta. Secondo l'audio, il passeggero non era riuscito a contenersi. Tradotto: in cabina, dove siedono i passeggeri insomma, c'erano «feci e puzza insopportabile» come ha dichiarato un passeggero al Mundo. Il pilota, nel riferire del problema con la torre di controllo, ha spiegato: «È un problema di rischio biologico, abbiamo un passeggero che è stato male e ci viene richiesto di tornare indietro».

Delta, in una dichiarazione rilasciata in seguito all'accaduto, ha semplicemente parlato di problema medico a bordo: «Il volo Delta 194 da Atlanta a Barcellona è tornato ad Atlanta a seguito di un problema medico a bordo» si legge. «I nostri team hanno lavorato nel modo più rapido e sicuro possibile per portare i nostri passeggeri alla loro destinazione finale. Ci scusiamo sinceramente con i nostri passeggeri per il ritardo e l'inconveniente sui loro programmi di viaggio».