Mondo
La diretta

Attacco israeliano su un internet cafè a Gaza, sale a 39 il bilancio delle vittime

Le Forze di difesa israeliane hanno affermato ieri sera di aver preso di mira in mattinata diversi agenti di Hamas nel nord di Gaza – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Attacco israeliano su un internet cafè a Gaza, sale a 39 il bilancio delle vittime
Red. Online
01.07.2025 06:31
21:17
21:17
Media, colloqui su Gaza mentre Netanyahu sarà a Washington

Per la prima volta, il primo ministro Benyamin Netanyahu sta mostrando segnali di volere un accordo che ponga fine al più presto alla guerra a Gaza, i colloqui indiretti con Hamas potrebbero riprendere mentre Netanyahu si trova a Washington per incontrare il presidente Usa.

Lo hanno dichiarato membri del gabinetto a Channel 12. «C'è una pressione tangibile da parte degli Usa sul Qatar, e del Qatar su Hamas», hanno affermato le fonti, «siamo più ottimisti.

Nel dibattito di oggi, il capo di stato maggiore Eyal Zamir ha avuto un acceso dibattito con i i ministri di ultradestra Smotrich e Ben Gvir sulla guerra a Gaza.

19:51
19:51
Un missile balistico dallo Yemen su Tel Aviv

L'Idf ha annunciato di aver identificato un missile lanciato dallo Yemen in direzione di Israele, i sistemi di difesa aerea sono entrati in azione per intercettarlo.

L'Idf ha in seguito reso noto che il missile balistico lanciato dallo Yemen è stato intercettato. Le sirene d'allarme hanno suonato in numerose aree di Israele: al centro, nella zona del Mar Morto, in Cisgiordania e nel Negev

15:32
15:32
Diverse ONG francesi denunciano due soldati franco-israeliani

Diverse Ong francesi, tra cui la Federazione Internazionale per i Diritti Umani (FIDH) e la Lega per i Diritti Umani (LDH), hanno annunciato oggi di aver sporto denuncia a Parigi contro due soldati franco-israeliani, accusati di «esecuzioni sommarie» di civili nella Striscia di Gaza.

«Questa denuncia si basa sul lavoro investigativo del giornalista palestinese indipendente Younis Tirawi, che ha indagato su un'unità d'élite delle IDF, soprannominata l'Unità Fantasma», ha riferito all'agenzia France Presse, Alexis Deswaef, avvocato e vicepresidente della FIDH.

Tirawi, prosegue Deswaef, è «riuscito a intervistare il sergente maggiore americano-israeliano di questa unità di cecchini, che ha spiegato, davanti alle telecamere, come sparano a civili disarmati di Gaza vicino a due ospedali. Questa è la definizione stessa di crimine di guerra», puntualizza.

Oltre all'intervista con il sergente maggiore Raab, il rapporto di Tirwai, pubblicato su X il 4 ottobre 2024, presenta video dal campo e scene filmate da palestinesi. I fatti denunciati a Parigi riguarderebbero il periodo da novembre 2023 a marzo 2024 nei pressi degli ospedali al-Nasser e al-Quds a Khan Yunes, nella Striscia di Gaza, obiettivo di rappresaglie israeliane dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023.

14:50
14:50
Wafa, 20 morti nei raid dell'IDF a Gaza da questa mattina

Secondo l'agenzia di stampa palestinese Wafa, venti persone sono state uccise e decine ferite negli attacchi aerei e con l'artiglieria dell'Idf in diverse aree della Striscia di Gaza dalle prime ore di martedì mattina.

Le fonti mediche citate da Wafa hanno segnalato una distruzione diffusa di edifici residenziali e abitazioni, mentre le squadre di emergenza continuano a recuperare vittime.

12:29
12:29
L'Onu chiede indagine su attacchi a civili in fila per cibo a Gaza

«Condanniamo fermamente le uccisioni e i ferimenti dei palestinesi che cercano aiuto a Gaza e chiediamo un'indagine immediata e indipendente su questi eventi e che i responsabili siano chiamati a risponderne». E' quanto ha affermato il sottosegretario generale delle Nazioni Unite per il Medio Oriente Mohamed Khaled Khiari.

La questione riguarda gli episodi di attacchi contro i civili che non fanno che ripetersi in particolare, sottolinea l'Onu, nei punti di distribuzione di cibo della Gaza Humanitarian Foundation, un'iniziativa sostenuta da Israele e dagli Stati Uniti che fornisce aiuti senza passare attraverso il sistema delle Nazioni Unite.

Più di un anno e mezzo dopo l'inizio della guerra a Gaza, la violenza continua a travolgere una popolazione già distrutta e «il livello di sofferenza e brutalità a Gaza è insopportabile», ha detto ancora Khaled Khiari sottolineando che mentre i raid aerei e le operazioni di terra dell'esercito israeliano continuano nell'enclave palestinese, le vittime civili cadono con una media di 82 morti al giorno, secondo il ministero della salute di Gaza.

10:00
10:00
Oltre 130 enti di beneficienza chiedono la chiusura della Gaza Humanitarian Foundation

Oltre 130 enti di beneficenza e altre Ong chiedono la chiusura della controversa Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Israele e dagli Stati Uniti. Lo riporta la Bbc.

Oltre 500 palestinesi sono stati uccisi mentre cercavano aiuto da quando la Ghf ha iniziato a operare a fine maggio, in seguito al blocco israeliano di tre mesi su Gaza, hanno dichiarato le organizzazioni. Quasi 4.000 sono rimasti feriti.

Le organizzazioni, tra cui Oxfam, Save the Children e Amnesty, affermano che le forze armate e i gruppi armati israeliani aprono "di routine" il fuoco sui palestinesi che chiedono aiuti. Israele nega che i suoi soldati sparino deliberatamente contro i beneficiari degli aiuti e ha difeso il sistema GHF, affermando che fornisce assistenza diretta alle persone che ne hanno bisogno, aggirando l'interferenza di Hamas.

09:59
09:59
Nuovi arresti in Israele per «spionaggio in favore dell'Iran»

Una coppia sulla trentina è stata arrestata a Ranaana con l'accusa di spionaggio contro Israele per conto dell'Iran. Lo hanno reso noto in una dichiarazione congiunta lo Shin Bet e la polizia che hanno perquisito l'appartamento della coppia e sequestrato diversi telefoni, computer e dispositivi tecnologici, oltre a corrispondenza tra i due e l'agente iraniano.

Si tratta del secondo arresto nel giro di 24 ore in Israele di presunte spie contattate dall'Iran. Ieri la polizia e lo Shin Bet hanno dichiarato di aver arrestato tre cittadini israeliani in due casi separati, sospettati di aver svolto compiti per agenti di Teheran. Due settimane fa una giovane di 18 anni e uno di venti, residenti a Tiberiade, sono finiti in manette con l'accusa di spionaggio a favore di Teheran poco prima della loro partenza via mare per l'Iran. Tra i compiti che gli erano stati affidati c'era l'assassinio di un importante scienziato israeliano

Gli agenti iraniani erano rimasti molto soddisfatti della performance dei due che tra l'altro avevano visitato una fabbrica nel nord di Israele che produce componenti sensibili per il sistema di difesa Iron Dome, fotografando componenti e inviando le immagini agli agenti iraniani.

08:31
08:31
«La fine delle minacce degli USA è una condizione per la ripresa dei colloqui»

La fine delle minacce militari statunitensi è una precondizione per la ripresa dei colloqui sul nucleare tra Teheran e Washington, ha dichiarato il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, in un'intervista rilasciata alla CBS.

Riferendosi alle dichiarazioni del presidente Donald Trump, secondo cui i colloqui nucleari con l'Iran potrebbero riprendere già questa settimana, Araghchi ha dichiarato: "Non credo che i colloqui riprenderanno così rapidamente". "Per decidere se riprenderli dobbiamo prima assicurarci che Washington non li sfrutterà nuovamente per un'aggressione militare", ha aggiunto, affermando che "le porte della diplomazia non saranno mai chiuse".

07:24
07:24
Approvata negli USA la possibile vendita di munizioni a Israele per 510 milioni

Il Dipartimento di stato americano ha approvato la possibile vendita di munizioni a Israele per 510 milioni di dollari. Lo riporta Cnn. «La proposta vendita rafforzerà le capacità di Israele di affrontare le attuali e le future minacce migliorando la sua capacità di difendere i suoi confini», afferma il Dipartimento di stato.

06:32
06:32
Il punto alle 6.00

L'emittente araba Al Jazeera riporta che è salito a 39 morti e decine di feriti il bilancio del bombardamento israeliano di ieri su un internet cafè sulla costa nord della città di Gaza. Tra le vittime figurerebbe anche il fotogiornalista palestinese Ismail Abu Hatab.

In merito a tali notizie le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno affermato ieri sera di aver preso di mira in mattinata diversi agenti di Hamas nel nord di Gaza. Secondo l'esercito dello Stato ebraico, erano state prese ampie precauzioni prima dell'attacco per ridurre i danni ai civili. L'accaduto è attualmente oggetto di indagine da parte delle IDF, viene specificato.