Spazio

Atterrata la capsula russa Soyuz Ms-23

Si chiude così la lunga missione dei cosmonauti Sergei Prokopyev e Dmitri Petelin, dell'agenzia spaziale Roscosmos, e dell'astronauta della NASA Frank Rubio.
©Roscosmos space corporation
Ats
27.09.2023 14:20

Ha toccato terra alle 13:17 ora svizzera in Kazakhstan la capsula russa Soyuz Ms-23. Si chiude così la lunga missione dei cosmonauti Sergei Prokopyev e Dmitri Petelin, dell'agenzia spaziale Roscosmos, e dell'astronauta della Nasa Frank Rubio.

I tre hanno trascorso ben 371 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale e questo lungo periodo ha valso a Rubio il record di permanenza nello spazio per un americano.

Inizialmente programmata per durare 6 mesi, la missione è stata prolungata di altri 6 mesi a causa dell'incidente avvenuto il 15 dicembre scorso alla Soyuz Ms-22, con la quale sarebbero dovuti rientrare i tre uomini.

Pochi minuti dopo l'arrivo a Terra, la Soyuz è stata raggiunta dalla squadra di recupero che ha facilitato l'uscita dell'equipaggio dalla capsula, poggiata su un fianco, il primo a uscire è stato il comandante Prokopyev, seguito da Rubio e poi da Petelin.

A causa della lunga permanenza di oltre un anno in condizioni di microgravità, i 3 sono stati fatti sedere per farli gradualmente riadattare alla forza di gravità e sottoposti ai primissimi controlli medici di routine.

Salutato da alcuni membri dello staff, tra cui anche responsabili della Nasa, Rubio ha detto di sentirsi benissimo, così come i due cosmonauti e a Prokopyev è stato donato un 'frutto della Terra'. L'equipaggio verrà poi separato: i russi andranno a Città delle Stelle, il centro di addestramento dei cosmonauti che si trova vicino Mosca, mentre Rubio tornerà negli Stati Uniti.