Australia, catastrofi ed economia

Industria mineraria e agricoltura sono le più colpite
Ats,AnsaeAfp
08.02.2011 08:09

SYDNEY - Le catastrofi naturali che hanno recentemente colpito l'Australia potrebbero provocare una contrazione dell'economia nel primo trimestre. Lo ha detto oggi il ministro delle Finanze australiano, Wayne Swan.

Le inondazioni che hanno devastato alcune zone del Paese negli ultimi tre mesi, seguite dal ciclone Yasi che giovedì ha colpito la costa nord-orientale, avranno conseguenze rilevanti sull'economia australiana e potranno provocare la prima contrazione dopo la crisi finanziaria globale, ha dichiarato Swan al quotidiano The Australian. L'Australia è l'unico grande paese sviluppato a essere sfuggito alla recessione economica mondiale.

«Non c'è dubbio che i disastri naturali assesteranno un duro colpo alla nostra economia» ha detto il ministro. «E non possiamo escludere - ha aggiunto - una contrazione nel primo trimestre del 2011». Le inondazioni hanno colpito in particolare le miniere di carbone e il comparto agricolo del Queensland, provocando un brusco calo delle esportazioni del carbone e dei prodotti agricoli. Le perdite dell'industria del carbone potrebbero raggiungere i 5 miliardi di dollari australiani (3,7 miliardi di euro), mentre quelle dell'agricoltura potrebbero toccare i 2 miliardi di dollari australiani (1,49 miliardi di euro).