Cina-Corea del Sud, Wang Yi: «Relazioni stabili e coerenti, uniti contro il protezionismo»

La Cina ha mantenuto una politica nei confronti della Corea del Sud «stabile e coerente», mentre i due Paesi «dovrebbero unire le forze per sostenere il sistema internazionale di libero scambio e contrastare insieme il protezionismo commerciale». Il ministro degli Esteri Wang Yi, incontrando ieri l'inviato presidenziale di Seul ed ex presidente dell'Assemblea nazionale Park Byeong-seug, ha affermato che «entrambe le parti dovrebbero mantenere l'aspirazione originaria di stabilire legami diplomatici, rimanere fedeli alla direzione dell'amicizia, ampliare gli interessi comuni, migliorare la percezione reciproca tra i popoli e gestire adeguatamente le questioni delicate».
Il tutto, ha detto Wang nel resoconto diffuso oggi dalla diplomazia di Pechino, allo scopo di «garantire che le relazioni bilaterali procedano con costanza sulla giusta strada».
Park, sempre nella lettura cinese, ha chiesto a Wang di inoltrare una lettera del presidente Lee Jae-myung al suo omologo cinese Xi Jinping, osservando che il nuovo governo di Seul attribuisce grande importanza allo sviluppo delle relazioni con la Cina ed è disposto a collaborare con Pechino per attuare il consenso raggiunto dai due capi di Stato, migliorare gli scambi ad alto livello, ampliare la cooperazione pratica per il futuro, incrementare gli scambi interpersonali e culturali nell'istruzione, nella gioventù e in altri settori«. Lo scopo è di »rimettere in carreggiata il partenariato strategico di cooperazione« bilaterale.
La Corea del Sud »ha sempre rispettato il principio della 'Unica Cina' ed è disposta a sviluppare relazioni con la Cina e altri importanti Paesi parallelamente per mantenere congiuntamente la pace, la stabilità, lo sviluppo e la prosperità nella regione«, ha aggiunto Park.