Terrorismo

Dieci anni fa moriva Osama bin Laden

Il 2 maggio 2011 finisce, con l’operazione Neptune Spear, la decennale ricerca di uno dei terroristi più temuti - Osama bin Laden fu raggiunto e ucciso dalle forze speciali statunitensi
Osama bin Laden
Red. Online
02.05.2021 11:14

Sono passati 10 anni: la morte di Osama bin Laden avvenne il 2 maggio 2011, nel corso della cosiddetta Operation Neptune Spear, un’azione militare condotta dai Navy Seal nell’ambito della guerra al terrorismo.

1º maggio 2011, la squadra di sicurezza nazionale degli Stati Uniti riunita nella Situation Room della Casa Bianca sta seguendo l’andamento dell’operazione militare. ©Pete Souza
1º maggio 2011, la squadra di sicurezza nazionale degli Stati Uniti riunita nella Situation Room della Casa Bianca sta seguendo l’andamento dell’operazione militare. ©Pete Souza

L’operazione, erroneamente nota anche come Operazione Geronimo o ancora Abbottabad Operation, preceduta da vasti preparativi di intelligence, è culminata il 2 maggio 2011, quando è stato annunciato al mondo che forze speciali USA, nei pressi di Abbottabad (Pakistan), avevano ucciso il cosiddetto «sceicco del terrore». Autorizzata dal presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama, l’iniziativa è stata materialmente realizzata da componenti del Navy Seal inquadrati nell’United States Naval Special Warfare Development Group e da agenti della Special Activities Division della CIA.

I Navy Seals, fecero irruzione in un edificio di Abbotabad, in Pakistan, che nei mesi precedenti era stato individuato come il probabile nascondiglio di Osama bin Laden, capo dell’organizzazione terroristica islamista Al Qaida nonché, all’epoca, l’uomo più ricercato al mondo dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 contro gli Stati Uniti, di cui era stato il principale organizzatore.

La morte di Bin Laden venne accolta favorevolmente dall’opinione pubblica americana, e salutata da Ban Ki-moon, Segretario generale delle Nazioni Unite, NATO, Unione europea, e un gran numero di paesi come un positivo e rilevante punto di svolta della sicurezza globale e della lotta al terrorismo.