Curiosità

È morta la persona più anziana del mondo, aveva 116 anni

La suora brasiliana Inah Canabarro Lucas era nata l'8 giugno 1908
© LongeviQuest
Ats
01.05.2025 08:00

La persona più anziana del mondo, la suora brasiliana Inah Canabarro Lucas, è morta all'età di 116 anni. Lo ha dichiarato la Congregazione delle Suore Teresiane, con cui risiedeva nella città di Porto Alegre.

Nata l'8 giugno 1908, Canabarro è diventata la persona più anziana del mondo dopo la morte a gennaio della giapponese Tomiko Itooka, anch'essa di 116 anni, secondo l'US Gerontological Research Group e LongeviQuest.

Lo scettro passa ora alla britannica Ethel Caterham, nata il 21 agosto 1909. Il Daily Telegraph racconta che la donna vive attualmente in una residenza per anziani nella contea del Surrey dove - dopo l'ufficializzazione del suo primato - ha ricevuto una lettera personale di re Carlo: che si felicita per il «rimarchevole traguardo» da lei raggiunto. Rimasta vedova quasi mezzo secolo fa, nel 1976, la 115.enne ha smesso di guidare solo alla soglia dei 100 anni. Mentre a quasi 111 è riuscita a guarire pure da un contagio di Covid. Il segreto della sua longevità? «Non aver litigato con nessuno», ha risposto a un giornalista. Oltre alla scelta di dare priorità «alla famiglia, la cosa più importante dell'esistenza», ai figli, ai nipoti e ai pronipoti. A una testata locale ha spiegato del resto di non avere rimpianti, di essere «felice d'aver girato il mondo» fino ad approdare in «questa bella casa» di riposo in patria: «Ho detto sì a ogni opportunità di vita, mantenendo un'attitudine mentale positiva e accogliendo ogni cosa con moderazione».