Lutto

È morto Giorgio Armani

Il re della moda si è spento all'età di 91 anni – Il gruppo: «Ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all'azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire»
Red. Online
04.09.2025 15:17

È morto Giorgio Armani. Il re della moda si è spento all'età di 91 anni. Lo ha comunicato il gruppo con una nota. 

«Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani. Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all'azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire», si legge nel comunicato.

E ancora: «Negli anni, Giorgio Armani ha creato una visione che dalla moda si è estesa a ogni aspetto del vivere, anticipando i tempi con straordinaria lucidità e concretezza. Lo ha guidato un'inesauribile curiosità, l'attenzione per il presente e le persone. In questo percorso ha creato un dialogo aperto con il pubblico, diventando una figura amata e rispettata per la capacità di comunicare con tutti. Sempre attento alle esigenze della comunità, si è impegnato su molti fronti, soprattutto verso la sua amata Milano».

La Giorgio Armani è un'azienda con cinquant'anni di storia, cresciuta con emozione e pazienza. «In questa azienda ci siamo sempre sentiti parte di una famiglia. Oggi, con profonda commozione, sentiamo il vuoto che lascia chi questa famiglia l'ha fondata e fatta crescere con visione, passione e dedizione. Ma è proprio nel suo spirito che insieme, noi dipendenti e i familiari che sempre hanno lavorato al fianco del signor Armani, ci impegniamo a proteggere ciò che ha costruito e a portare avanti la sua azienda nella sua memoria, con rispetto, responsabilità e amore».

La notizia ha sorpreso molti, dal momento che lo stilista ha lavorato fino all'ultimo. Solo pochi giorni fa, era stato divulgato il comunicato con cui ufficializzava di aver acquisito «La Capannina» di Forte dei Marmi, con un gesto che definiva «affettivo, un ritorno alle origini». 

Come ricorda il Corriere della Sera, qualche settimana fa, prima del suo 91. compleanno, Armani aveva contratto una infezione polmonare che lo aveva costretto a un ricovero e a una convalescenza nella sua casa di Milano. L'estate era poi trascorsa tranquilla, fino a quando, oggi, è arrivata la notizia della morte. 

Armani si è spento circondato dai suoi cari e da Leo Dell'Orco, compagno degli ultimi vent'anni. La camera ardente sarà allestita a partire da sabato 6 settembre e sarà visitabile fino a domenica 7 settembre, dalle ore 09.00 alle ore 18.00, a Milano, in via Bergognone 59, presso l'Armani/Teatro. Per espressa volontà del signor Armani, i funerali si svolgeranno in forma privata.