È ufficiale: Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito

Buone notizie per chi viaggia con Ryanair. La più grande compagnia aerea low cost d'Europa ha annunciato che aumenterà le dimensioni dei cosiddetti «bagagli a mano piccoli» che i passeggeri possono portare a bordo dell'aereo gratuitamente, senza pagare alcun supplemento. Si tratta, nello specifico, di borse e zaini già inclusi nel prezzo base del biglietto che, fino ad ora, dovevano obbligatoriamente rientrare nelle misure 40 x 25 x 20 centimetri (altezza, larghezza, profondità), per un volume totale di 20 litri.
Ora, però, le regole cambiano. Ryanair ha annunciato che aumenterà il limite relativo alla larghezza del bagaglio a mano gratuito di 5 centimetri «nelle prossime settimane, a mano a mano che le dimensioni dei bagagli verranno modificate negli aeroporti». Le nuove misure di questo bagaglio – che va riposto obbligatoriamente sotto il sedile davanti al proprio posto, fatta eccezione per chi viaggia sulle uscite d'emergenza o in prima fila – diventeranno quindi 40 x 30 x 20 centimetri, per un volume totale di 24 litri.
Certo, si tratta di una piccola modifica, che permetterà di un aggiungere un paio di magliette in più nel bagaglio. Ma per chi viaggia solo con uno zaino già incluso nel biglietto è già qualcosa. La novità, dopotutto, arrivata dopo che negli scorsi giorni la Commissione Trasporti del Parlamento europeo ha approvato una proposta per cambiare le regole sui bagagli a mano per i voli nell'Unione Europea. Una questione molto discussa, negli ultimi tempi, e molto cara ai passeggeri che volano con le low cost. La proposta avanzata dalla Commissione — che deve ancora essere approvata dal Parlamento – prevede la possibilità, per ogni passeggero, di portare in cabina ben due bagagli gratuiti su tutti i voli gestiti da compagnie che hanno sede nell'Unione Europea. Nello specifico, uno di questi bagagli andrebbe riposto sotto al sedile e avrebbe una dimensione minima di 40 x 30 x 15 centimetri, mentre l'altro sarebbe un trolley di almeno 100 centimetri complessivi, sommando altezza, larghezza e profondità, per 7 chili di peso.
Nonostante il passo in avanti di Ryanair, la low cost irlandese rimane ancora «un po' indietro» rispetto alla sua rivale principale, EasyJet. La compagnia aerea britannica consente infatti di portare in cabina un bagaglio gratuito di dimensioni pari a 45 x 36 x 30 centimetri. Tuttavia, Ryanair ha sottolineato che la nuova franchigia per i bagagli personali sarà «più ampia rispetto allo standard dell'UE» richiesto dagli eurodeputati dei trasporti al Parlamento europeo, che qualora entrassero in vigore, ridurrebbero la profondità del bagaglio più piccolo a soli 15 centimetri.