Sud-est asiatico

Evacuate quasi 70.000 persone per le inondazioni nelle Filippine

Il tifone Wipha sta colpendo la capitale, Manila: scuole e uffici governativi nelle province limitrofe sono stati chiusi
©Aaron Favila
Ats
22.07.2025 11:51

È salito a quasi 70.000 il numero delle persone evacuate nell'area della capitale delle Filippine, Manila, a causa delle inondazioni provocate dal tifone Wipha, mentre almeno due persone risultano disperse: lo hanno reso noto i soccorritori.

Scuole e uffici governativi nella capitale e nelle province limitrofe sono rimasti chiusi oggi dopo che una notte di forti piogge ha causato l'esondazione del fiume Marikina.

Oltre 23.000 persone che vivono lungo il fiume sono state evacuate durante la notte e hanno trovato rifugio in scuole, palazzi comunali o cortili coperti. Altre circa 44.000 sono state evacuate dalle città di Quezon City e Caloocan, nell'area metropolitana di Manila.

A Caloocan, una donna anziana e un uomo a bordo di un'auto sono stati travolti mentre cercavano di attraversare un ponte: la loro auto è stata ritrovata lunedì sera con un finestrino in frantumi e continuano le ricerche dei due dispersi.