Fa troppo caldo: a Parigi scatta l'allerta rossa

Parchi e giardini aperti la notte, assistenza rafforzata alle persone vulnerabili, orari delle piscine comunali estesi oltre la norma: il comune di Parigi ha attivato oggi il livello massimo (livello 4) del suo piano contro il caldo che interessa attualmente la capitale francese e buona parte della Francia.
Lungo le rive della Senna, circa 10.000 persone, iscritte nello schedario delle persone a rischio 'Reflex', vengono attualmente contattate telefonicamente dai servizi pubblici per verificare il loro stato di salute. In caso di bisogno, medici volontari ed operatori sociali sono a disposizione per fornire loro assistenza.
Parigi e altri 15 dipartimenti francesi sono posti fino a domani in stato di allerta rossa 'canicule'. Nella capitale di Francia, tra le città più dense al mondo, con scarso verde pubblico e una popolazione fittissima spesso residente in minuscoli appartamenti di superficie inferiore ai 50 metri quadri, gli episodi di canicola possono rivelarsi molto difficili, soprattutto per le persone più anziane o vulnerabili.
Secondo Météo France, un calo progressivo delle temperature è previsto da domani in buona parte della Francia, Parigi inclusa. Oltralpe è ancora vivo il ricordo del picco di caldo dell'estate 2003, con una stima di oltre 10 mila decessi. Il dato era stato calcolato sull'aumento dei morti nel periodo rispetto alla media degli anni precedenti.