Finlandia: Stubb manterrà la linea dura con la Russia

Alexander Stubb, da domenica, è il nuovo presidente della Finlandia.Ex primo ministro, assumerà il ruolo durante il processo di adesione di Helsinki alla NATO, stimolata dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Stubb subentra al popolarissimo presidente Sauli Niinisto, non rieleggibile alla scadenza del suo secondo mandato di sei anni il mese prossimo.
A differenza della maggior parte dei Paesi europei, il presidente della Finlandia detiene il potere esecutivo nella formulazione della politica estera e di sicurezza insieme al governo. Le testate giornalistiche finlandesi hanno affermato che Stubb sale al potere in un momento in cui è in gioco la sicurezza dell'Europa.
«Il signor Stubb diventerà un presidente di tempi difficili, forse addirittura un presidente di guerra», ha dichiarato il quotidiano finlandese Ilta-Sanomat in un editoriale.
Parlando in una conferenza stampa a Helsinki, il neoeletto leader ha detto che la Finlandia ha «una delle forze militari più forti d'Europa». E ancora: «Faremo la nostra parte nell'Alleanza. La gente si fida di noi e sa che facciamo sul serio per la nostra difesa, per ragioni piuttosto ovvie. Sarò un comandante in capo attivo? Sì, intendo farlo».