Forse l'euro è stato un errore

Lo ipotizza il premio Nobel per l'economia Paul Krugman
AtseAnsa
16.03.2009 16:32

NEW YORK - Forse l'euro è stato un errore: lo ipotizza Paul Krugman, il Nobel dell'economia, in un editoriale sul New York Times. Parlando delle economie in crisi nella zona Euro, Krugman si chiede se "tutto ciò significa che l'Europa ha sbagliato a diventare così integrata? O significa, in particolare, che la creazione dell'euro è stato un errore? Forse".Krugman, che aveva espresso prime vedute euroscettiche all'inizio degli anni Novanta, ai tempi del Trattato di Maastricht, sostiene che un paese come la Spagna, uno di quelli che più sta soffrendo con la crisi, è in serie difficoltà perché non può sfruttare l'arma della svalutazione."Per gran parte dello scorso decennio -scrive Krugman- la Spagna è stata la Florida dell'Europa, con la sua economia spinta da un boom immobiliare speculativo. Come è successo in Florida, il boom si è trasformato in un fallimento totale".Krugman, come diversi economisti statunitensi, si dice molto preoccupato dalla situazione dell'Europa in generale, che a suo avviso potrebbe soffrire molto di più degli Stati Uniti.