Mondo

Francia, mobilitazione e gente in piazza contro le politiche di risparmio

Il sindacato CGT parla di «oltre un milione» di manifestanti, le autorità ridimensionano a 427.000
© KEYSTONE (AP Photo/Thibault Camus)
Ats
18.09.2025 18:16

«Oltre un milione» di manifestanti sono scesi oggi in piazza in tutta la Francia, secondo il sindacato CGT, per protestare contro il rigore previsto nella Finanziaria 2026: è quanto riferisce il sindacato. Il conteggio delle autorità è invece di 427.000 manifestanti.

Malgrado l'assenza di un governo - con l'attuale premier incaricato Sébastien Lecornu che sta ancora effettuando le consultazioni - i sindacalisti restano determinati a far sentire la propria voce.

Il ministro dell'Interno, Bruno Retailleau, ha previsto misure di sicurezza imponenti. «Rischiamo blocchi, sabotaggi, gruppuscoli dell'extra sinistra ultraviolenti e pronti a spaccare tutto», ha dichiarato ieri a BFM TV, aspettandosi un «giovedì nero». E per questo ha previsto misure di sicurezza imponenti.

Anche il prefetto di Parigi, Laurent Nuñez, si era detto «molto preoccupato» per la minaccia rappresentata dalla presenza di migliaia di «casseur». Elementi radicali intenzionati a infiltrare il corteo sindacale per «battersi e distruggere».

Il premier designato continua intanto le consultazioni ma la strada è tutta in salita. Il neopremier ha ricevuto nelle ultime ore le opposizioni di sinistra, ad eccezione de La France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon che ha rifiutato l'invito, e l'estrema destra del Rassemblement National. «Tocca a Lecornu dimostrare una rottura con la politica macroniana, aspetto i fatti», ha poi dichiarato Marine Le Pen. Dal canto suo il segretario del Partito socialista, Olivier Faure, ha detto che le richieste socialiste, come la tassa del 2% sui «super ricchi» (Tassa Zucman) e la sospensione della riforma delle pensioni, sono «rimaste insoddisfatte». La delegazione non ha chiuso del tutto la porta ma ha avvertito: «Se Lecornu non è disposto ad ascoltare, lo sfiduceremo».

Parigi

Scene di guerriglia alla fine del pacifico corteo che si è svolto oggi a Parigi. Mentre la maggior parte dei manifestanti ha abbandonato la zona, gruppi di black bloc hanno fronteggiato gli agenti, lanciando sassi, oggetti, distruggendo pensiline e spaccando vetrine. Immediati gli interventi della polizia, schierata con centinaia di agenti in assetto antisommossa.