Nord Italia

Frode fiscale per 160 milioni, dieci arresti in Italia

L'accusa è quella di associazione a delinquere finalizzata all'emissione e all'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti
© Shutterstock
Ats
03.07.2023 11:51

La Guardia di Finanza (GdF) di Brescia, coordinata dalla Procura, sta eseguendo un provvedimento di custodia cautelare nei confronti di dieci persone, 6 in carcere e 4 ai domiciliari, con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'emissione e all'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per circa 160 milioni di euro. Sono 80 in tutto gli indagati oltre a 48 società, 21 delle quali straniere.

La GdF sta inoltre eseguendo una serie di perquisizioni nelle province di Brescia, Roma, Torino, Bergamo, Verona, Mantova, Udine, Cuneo, Monza-Brianza, Cremona e Como. Con il supporto dei 'cash dog' sono stati trovati e sequestrati 750mila euro.

Dalle indagini è emerso un sistema di frode basato sull'emissione e l'utilizzo di fatture per operazioni mai eseguite per oltre 160 milioni di euro, di cui oltre 26 milioni di Iva evasa.