Stati Uniti

GameStop: Keith Gill (finalmente) ha parlato

Roaring Kitty, venerdì, è stato protagonista di una diretta su YouTube durante la quale ha ribadito che dietro agli investimenti fatti c'è soltanto lui – Ma il titolo, intanto, è crollato
Red. Online
08.06.2024 09:32

Era atteso. Anzi, attesissimo. Puntualmente, è arrivato. Parliamo di Roaring Kitty o, meglio, Keith Gill. Un nome sulla bocca di tutti. L’influencer di meme stock è stato protagonista di una diretta, ieri, sul suo canale YouTube. Capelli lunghi, la solita fascetta anni Ottanta intorno alla testa, occhiali da sole, birra in una mano. Voilà. «È passato qualche anno» ha detto Gill. «Spero che stiate tutti bene». E ancora: «Questo sono io, tra l’altro». Un riferimento alle tante domande legate al suo ritorno sui social dopo quasi tre anni di stop. E all’eventualità che il Roaring Kitty 2.0, se così vogliamo definirlo, non fosse la stessa persona che aveva dato vita a un vero e proprio terremoto finanziario nel 2021.

Gill, fra le altre cose, ha confermato che l’ultima ondata di post su Reddit e X è opera sua. Solo e soltanto sua. Non solo, gli investimenti fatti sin qui sono stati fatti da Roaring Kitty. Punto. «Quelle postate su Reddit sono le mie posizioni. Non sto lavorando con nessun altro. Non sto lavorando con gli hedge fund». Fino alla diretta su YouTube, Gill aveva comunicato esclusivamente postando meme, gif, brevi videoclip e screenshot del suo portfolio. Di qui i dubbi avanzati da qualcuno. E cioè se ci fosse davvero Gill dietro a quei post.

Durante la diretta, la vendita delle azioni di GameStop è stata interrotta più volte per volatilità. «Che cosa posso dire di GameStop? Beh, la cosa divertente è che ho molti sentimenti simili» su altri titoli, ha spiegato Gill. «L’azienda è in fase di trasformazione. Credo che l’amministratore delegato Ryan Cohen possa farcela». Con una mossa a sorpresa, GameStop ha anticipato i risultati del primo trimestre a venerdì. Erano previsti per martedì prossimo. Il rivenditore di videogiochi ha registrato una perdita di 32,3 milioni di dollari, leggermente migliore rispetto alla perdita di 50,5 milioni di dollari dell’anno precedente. Le vendite del primo trimestre, per contro, sono scese a 900 milioni di dollari dagli 1,2 miliardi dell’anno precedente.

Gill ha avvertito che, pur avendo fiducia in Cohen, i trader dovrebbero giungere alle proprie conclusioni. «Anche voi dovreste tenere d’occhio le cose, riservandovi il diritto di cambiare idea proprio come faccio io. Non seguite nessuno ciecamente». Le azioni di GameStop sono crollate di oltre il 39% venerdì, registrando il peggior giorno dal febbraio 2021. Nelle ultime settimane il titolo dei videogiochi ha registrato oscillazioni selvagge. Oscillazioni che hanno ricordato la meme stock mania di tre anni fa e che sono state provocate proprio dal ritorno di Gill sui social media a maggio.

Gill ha pure confermato le indiscrezioni secondo cui E*Trade sta valutando la possibilità di rimuoverlo dalla piattaforma di trading. Quanto alla sua posizione, Gill ha detto di non aver venduto nessuna delle sue 5 milioni di azioni né di aver esercitato le 120 mila opzioni call dopo l’ultimo aggiornamento di giovedì. A metà giornata, venerdì, le sue partecipazioni totali in GameStop valevano oltre 300 milioni di dollari.