General Motors non vende più Opel

Il CdA: "La situazione sta migliorando"
AtseAnsa
03.11.2009 23:34

DETROIT - Il consiglio di amministrazione di General Motors ha deciso martedì di tenere Opel piuttosto che vendere la quota di maggioranza a Magna. Lo comunica la casa automobilistica in una nota. La decisione è stata presa alla luce del miglioramento della situazione della stessa GM ma anche a un contesto economico più favorevole, spiega il gruppo americano in una nota. Dopo mesi di tira e molla, il consiglio di amministrazione della casa automobilistica americana ha chiuso definitivamente il dossier della divisione europea, che ristrutturerà con spese stimate in 3 miliardi di euro. La decisione è giunta al termine dell'incontro fra il presidente Barack Obama e la cancelliera Angela Merkel, che da mesi premeva affinché Opel fosse ceduta alla canadese Magna.

Ringraziando per il duro lavoro la Germania e gli altri governi europei, l'amministratore delegato di Fritz Henderson annuncia che GM lavorerà con i sindacati del Vecchio continente nello sviluppo di un piano adeguato per Opel, la cui liquidità disponibile è stabile.

Il governo tedesco esprime «rammarico» per la decisione di General Motors si mantenere il controllo di Opel e chiede che la casa automobilistica americana rimborsi gli 1,5 miliardi di dollari di prestito ricevuti per concludere l'operazione con Magna. Lo afferma, in una nota, il portavoce di Berlino, Ulrich Wilhelm.