.

Giappone valuta di ritagliarsi un ruolo sulle trattative per la pace in Ucraina

.
Ats
20.08.2025 23:16

Il Giappone intende ritagliarsi un ruolo all'interno delle trattative di pace condotte dal blocco occidentale con la Russia, che auspicabilmente porteranno alla cessazione delle ostilità in Ucraina. Lo ha detto il premier nipponico Shigeru Ishiba, dopo le dichiarazioni del Segretario generale della Nato, Mark Rutte, circa il ruolo del Giappone tra le circa 30 nazioni che stanno collaborando per trovare il modo di fornire garanzie di sicurezza a Kiev. "Svolgeremo il nostro ruolo in modo appropriato, valutando ciò che possiamo fare nel rispetto del nostro quadro giuridico e delle nostre capacità", ha dichiarato Ishiba. La Costituzione pacifista giapponese, che di fatto rinuncia alla guerra, consente l'uso della forza solo per ragioni di autodifesa, ponendo restrizioni al tipo di operazioni che il Paese può fare all'estero. In passato le Forze di autodifesa hanno partecipato a missioni di peace-keeping e sono state impegnate nella lotta alla pirateria all'estero. Nella giornata di martedì, Ishiba ha partecipato a una riunione multinazionale online sulla guerra in Ucraina, organizzata da Gran Bretagna, Francia e Germania. Secondo quanto riferito dal governo di Tokyo, durante l'incontro virtuale Ishiba ha ribadito l'urgenza di porre fine al più presto alla situazione attuale, che sta causando la perdita di vite innocenti, e raggiungere due principali obiettivi: un cessate il fuoco immediato e una pace giusta e duratura.