Egitto

Gli introiti del Canale di Suez saliti a 7,5 miliardi

Si tratta di un aumento del 25% rispetto al 2021, ha sottolineato l'Autorità del canale in un comunicato
© SUEZ CANAL AUTHORITY /HO HANDOUT
Ats
25.01.2023 18:50

Il Canale di Suez ha fruttato allo Stato egiziano circa 7,5 miliardi di euro nel 2022, continuando a battere i record con i ricavi «più alti» nella storia di questa rotta cruciale per il commercio marittimo mondiale situata nell'Egitto orientale.

Si tratta di un aumento del 25% rispetto al 2021, ha sottolineato l'Autorità del canale in un comunicato. L'enorme struttura inaugurata nel 1869 ha visto transitare 1,41 miliardi di tonnellate di merci varie, cifra anche questa «la più alta nella storia del canale», utilizzato da 24'820 navi, con una media di 68 imbarcazioni al giorno contro le 56 del 2021, nota ancora l'ente pubblico.

Questo aumento del traffico nello strategico passaggio in cui transita circa il 10% del commercio marittimo mondiale è stato reso possibile da uno sviluppo del primo dei «mega-progetti» del presidente Abdel Fattah al-Sissi che ha assorbito negli ultimi anni gran parte delle finanze egiziane: un parziale raddoppio del canale, realizzato tra il 2014 e il 2015, ora facilita il passaggio dei cargo riducendo i tempi di transito.

Inoltre l'Egitto sta aumentando ogni anno i pedaggi e altri oneri imposte alle navi che rappresentano una delle principali fonti di valuta estera del Paese. A dicembre media locali avevano annunciato per il 2022 un aumento a 7,9 miliardi di dollari degli introiti annui del canale.