Mondo
La diretta

I cieli di Gaza City oscurati dal fumo dei bombardamenti: «Migliaia di persone in fuga»

Il portavoce dell'IDF Avichay Adraee: «Stiamo operando con grande forza nelle periferie della città»– TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
I cieli di Gaza City oscurati dal fumo dei bombardamenti: «Migliaia di persone in fuga»
Red. Online
29.08.2025 06:28
22:54
22:54
«Raid israeliani in Cisgiordania»

L'agenzia palestinese Wafa denuncia nuovi raid israeliani in Cisgiordania, questa volta nei villaggi di Beit Liqya e el-Bireh, nei pressi di Ramallah. A Beit Liqya i militari hanno sparato lacrimogeni per disperdere la folla mentre nell'altro insediamento, vicino alla colonia israeliana di Psagot, sono state usate le armi da fuoco, si afferma.

19:42
19:42
«La decisione di Washington non ostacolerà il riconoscimento della Palestina»

Il ministero degli Esteri palestinese ha risposto alla decisione degli Stati Uniti di «negare e revocare i visti» ai membri dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina e dell'Autorità Nazionale Palestinese, affermando di essere «sconcertato» dalla decisione di Washington di escludere la delegazione palestinese dall'Assemblea Generale aggiungendo che «la decisione di Washington non ostacolerà il riconoscimento internazionale di uno Stato palestinese». Lo riporta Haaretz.

Il ministero ha definito la revoca dei visti una «violazione» della Convenzione sulla sede delle Nazioni Unite del 1947 e ha invitato sia il segretario generale dell'Onu António Guterres sia il Consiglio di sicurezza a «svolgere i propri compiti».

Il ministero afferma di chiedere «soluzioni diplomatiche e legali che garantiscano la partecipazione della delegazione palestinese alle discussioni dell'Assemblea generale».

19:27
19:27
«Israele pagherà col sangue l'attacco a Gaza City»

Il piano di occupazione di Israele della Striscia di Gaza «avrà un effetto devastante sulla leadership militare e politica» e «l'esercito nemico pagherà il prezzo con il bagno di sangue dei suoi soldati»: è la minaccia lanciata da Abu Obeida, portavoce del braccio armato di Hamas, le brigate Qassam.

Gli ostaggi «corrono gli stessi rischi dei combattenti palestinesi», aggiunge in un messaggio citato da al Jazeera. «Se moriranno la responsabilità sarà del governo israeliano».

18:18
18:18
«L'amministrazione Trump vuole vietare il visto anche ad Abu Mazen»

Il New York Post, ripreso dal Times of Israel, afferma di aver ottenuto un promemoria interno del Dipartimento di Stato americano in cui si raccomanda di applicare anche al presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese Abu Mazen la politica di divieto di visto per i funzionari palestinesi.

Nell'annuncio del Dipartimento, invece, non si specificano i nomi delle persone a cui gli Usa negano il visto. Il promemoria cita notizie secondo cui Abu Mazen voleva presentare una «dichiarazione costituzionale» per dichiarare l'indipendenza palestinese all'Assemblea dell'Onu ma un funzionario palestinese ha detto che l'idea è stata accantonata.

18:13
18:13
I cieli di Gaza City oscurati dal fumo dei bombardamenti: «Migliaia di persone in fuga»

«Non stiamo aspettando. Abbiamo iniziato le prime fasi dell'attacco contro Gaza City»: lo afferma su X il portavoce dell'Idf, Avichay Adraee.

«Stiamo operando con grande forza nelle periferie della città», aggiunge. I reporter di al Jazeera riferiscono di migliaia di sfollati in fuga «sotto un cielo oscurato dal fumo dei bombardamenti».

17:49
17:49
Trump revoca i visti ai palestinesi: non potranno partecipare all'Assemblea generale ONU

Marco Rubio ha annunciato la revoca dei visti ai membri dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) e dell'Autorità Palestinese (ANP) in vista dell'imminente Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Lo riferisce il dipartimento di Stato in una nota sottolineando che «l'impegno dell'amministrazione Trump era di non premiare il terrorismo».

13:55
13:55
L'IDF recupera il corpo di un ostaggio e i resti di un altro

Le Forze di Difesa israeliane hanno recuperato a Gaza il corpo dell'ostaggio ucciso Ilan Weiss e i resti di un altro prigioniero a Gaza, in corso di identificazione. Lo riferisce Times of Israel.

Ilan Weiss, 56 anni, è stato ucciso la mattina del 7 ottobre 2023, mentre difendeva il kibbutz Be'eri come membro della squadra di pronto intervento. Il suo corpo senza vita era stato poi portato a Gaza.

Trovati anche i resti di un secondo ostaggio, in fase di identificazione presso l'Istituto Forense Abu Kabir. Si ritiene che i gruppi terroristici a Gaza trattengano ancora 48 ostaggi israeliani, venti dei quali ancora vivi.

11:59
11:59
IDF: basta pause umanitarie, Gaza City zona di guerra

«In conformità con la valutazione della situazione e le direttive del livello politico, a partire da oggi, alle ore 10:00, la pausa tattica locale delle attività militari ( per la distribuzione degli aiuti) non si applicherà all'area di Gaza City, che costituisce una pericolosa zona di combattimento». Lo hanno annunciato le Forze di difesa israeliane in un messaggio su Telegram.

«L'Idf continuerà a sostenere gli sforzi umanitari, parallelamente alle manovre e alle operazioni offensive in corso contro le organizzazioni terroristiche nella Striscia di Gaza, al fine di proteggere lo Stato di Israele», aggiunge la nota.

10:04
10:04
Trenta morti a Gaza dall'alba

Almeno 30 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani di prima mattina a Gaza, cinque dei quali nella zona di al-Mawasi, una cosiddetta «zona umanitaria sicura» designata da Israele, nel sud della Striscia. Lo riportano Wafa e Al Jazeera.

Altri cinque palestinesi sono stati uccisi e diversi altri feriti dopo che un'abitazione è stata colpita nel quartiere di Tel al-Hawa, a sud-ovest di Gaza City. Nella zona di Sudaniya, a nord-ovest di Gaza City, quattro palestinesi sono stati uccisi e altri feriti quando le forze israeliane hanno preso di mira una tenda che ospitava famiglie sfollate.

09:25
09:25
Ucciso in un raid israeliano il primo ministro degli Houthi

Il primo ministro del governo degli Houthi in Yemen, Ahmed al-Rahawi, è stato ucciso in un raid israeliano ieri, secondo quanto riferisce il canale televisivo yemenita Al-Jumhuriya, ripreso da Times of Israel.

L'emittente precisa che al-Rahawi si trovava in un appartamento a Sanaa. Il quotidiano Aden Al-Ghad aggiunge che il primo ministro è stato ucciso con diverse altre persone.

06:28
06:28
Il punto alle 6

Le forze israeliane hanno attaccato la capitale yemenita Sanaa, controllata dagli Houthi.

Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha votato all'unanimità per porre fine alla forza di pace delle Nazioni Unite nel Libano meridionale, l'UNIFIL, alla fine del 2026 dopo quasi cinque decenni. Il controllo dell'area passerà all'esercito libanese.

Undici israeliani sono stati arrestati durante le proteste contro la guerra, uno ad Haifa e l'altro vicino alla casa del Capo di Stato Maggiore dell'IDF Eyal Zamir.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che Israele intende creare un corridoio umanitario smilitarizzato dalle Alture del Golan occupate da Israele alla regione a maggioranza drusa di Sweida, nel sud della Siria.

Gran Bretagna, Francia e Germania inizieranno il processo di reimposizione delle sanzioni ONU sull'Iran al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite giovedì, hanno dichiarato due diplomatici europei.

Il Ministero della Sanità di Gaza ha riferito che nelle ultime 24 ore sono stati uccisi 71 palestinesi in attacchi dell'IDF, 22 dei quali in attesa di aiuti.