.

I media USA: «Uno showman nel bene e nel male»

Alla morte di Silvio Berlusconi viene dedicato ampio spazio sui media americani
Ansa
13.06.2023 14:46

Uno "showman" e un "oratore abile che da giovane cantava sulle navi da crociera" che con il suo stile ha rivoluzionato la politica italiana. Alla morte di Silvio Berlusconi viene dedicato ampio spazio sui media americani.

Il New York Times gli dedica parte della prima pagina, accompagnando il lungo articolo dal titolo "Lo showman politico italiano, come comico o come cattivo", con una foto. Il quotidiano descrive Berlusconi come fonte di «intrattenimento per gli italiani», mentre «per gli economisti è stato colui che ha aiutato l'economia italiana» a schiantarsi. «Berlusconi è stato molto di più del suo tempo passato in carica. Con il suo approccio oltraggioso e sensazionale alla vita pubblica è stato il politico più influente della politica italiana dai tempi di Benito Mussolini. Ha trasformato il Paese e ha offerto un nuovo esempio di leader, uno che ha avuto eco in Donald Trump e al di là».

Il Washington Post nel suo obituary ricorda Berlusconi come colui che per tre decenni «ha monopolizzato i media, manipolato i livelli di potere e catturato l'immaginazione di amici e nemici. Il Cavaliere, o The Knight così come era chiamato, ha fatto questo tutto a modo suo». Sotto il suo «sguardo distratto - aggiunge il quotidiano - l'Italia è scivolata in un malessere sociale e in un disastro economico. E alla fine i mercati che l'uomo d'affari del Milan aveva sostenuto in modo zelante non gli hanno dato la fiducia per guidare il Paese fuori dalla crisi del debito del 2011, portando alla sua uscita».

UsaToday descrive Berlusconi come il «tycoon dei media conosciuto a livello internazionale per la serie di scandali, le accuse di corruzione il suo stile politico populista». Per il Los Angeles Times, Berlusconi sarà ricordato dai suoi ammiratori come un uomo «capace e carismatico. Per i critici era un populista che ha minacciato la democrazia usando il potere politico come strumento per arricchire se stesso e la famiglia». Quando Donald Trump si è lanciato in politica «molti hanno paragonato i due per le loro carriere nel mondo d'affari, per il cercare di cambiare l'ordine esistente e per attirare l'attenzione sulle loro personalità e sui loro stili di vita».

In questo articolo: