I Samsung "vanno a ruba", gli iPhone meno

A New York anche i ladri di smartphone seguono la tecnologia
Red. Online
20.06.2014 18:45

NEW YORK - La "guerra" tra Apple e Samsung non procede solo a colpi di brevetti (vedi Suggeriti), ma si può misurare anche in termini di furti degli smartphone più ambiti dal mercato.

A New York i furti degli iPhone sono calati del 19% nei primi cinque mesi dell'anno, a San Francisco del 38% e a Londra del 24%. Un dato riportato dalla Bbc online e anche dal New York Times, che ha raccontato che tempo fa gli schedari della polizia erano pieni di denunce di scippo di iPhone e che cinque telefonini su sette rubati nella Grande Mela erano marchiati Apple.

Fino a che, grazie all'introduzione lo scorso anno del nuovo sistema operativo iOS 7, l'attivazione dell'iCloud e l'app "Trova il mio iPhone", ha reso qualunque telefono rubato totalmente inutilizzabile a distanza. Una innovazione tecnologica di cui sono evidentemente al corrente anche i ladri, che si sono buttati sui dispositivi Samsung, che solo lo scorso aprile e sul Galaxy S5, hanno introdotto il 'kill switch', l'antifurto analogo a quello Apple. Sfruttando questa zona "grigia" e in attesa della diffusione di questo sistema di sicurezza dell'azienda sudcoreana, i furti di cellulari Samsung sono così aumentati di circa il 50% a New York, rispetto allo scorso anno.

In questo articolo: