Il caso

Il «bacio dall’aldilà» del Tupolev Tu-154 russo

Lo scorso fine settimana i controllori del traffico aereo di Mosca hanno ricevuto un segnale di emergenza da un velivolo dismesso e, ora, parte di un parco dei divertimenti
© Telegram/Aviatorshina
Marcello Pelizzari
23.10.2024 19:30

Il portale aeroTELEGRAPH parla di un bacio dall’aldilà. O, se preferite, dal passato. Anni e anni fa il Tupolev Tu-154 con registrazione RA-85740 trasportava nientepopodimeno che l’allora sindaco di Mosca, Yury Mikhailovich Luzhkov. Nel frattempo, il velivolo (uscito dai registri nel 2019) è stato parzialmente smontato nell'agosto dello scorso anno e trasportato al Moskino Filmpark vicino a Mosca. Si tratta di un parco tematico fra cinema e divertimento, inaugurato ufficialmente solo poche settimane fa. 

D’accordo, ma l’aereo? Sempre aeroTELEGRAPH riferisce di un fatto quantomeno strano. E per certi versi inquietante. Durante il fine settimana, i controllori del traffico aereo di Mosca hanno ricevuto un segnale di emergenza dalla macchina, secondo quanto afferma il canale Telegram Aviatorshina. Detto in altri termini, questo Tupolev di 32 anni ha lanciato segnali di vita. O, come detto, ha mandato un bacio dall’aldilà. Ma come è potuto succedere? Bella domanda. 

L’aereo, spiega CH Aviation, durante la sua vita ha volato per la filiale estone di Aeroflot. Quindi, dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica è stato impiegato in Africa con Centrafican Airlines e, in Europa, con Balkan Bulgarian Airlines. Nel 2005, infine, ha fatto ritorno in Russia presso la compagnia Atlas Soyuz. Un vettore partecipato anche dal governo moscovita che, nell’ottica di trasportare autorità politiche, ha varato una configurazione VIP per il Tupolev. Quando il sindaco di Mosca, Luzkhov, è stato deposto da Dmitry Medvedev per via di accuse di corruzione, il velivolo è stato immagazzinato all’aeroporto di Mosca Vnukovo. Dove è rimasto fino a poco tempo fa. Trasportato infine a Moskino Park, ha incredibilmente dato segnali di vita.

In questo articolo: