Il Capo dell'esercito estone: «Un miracolo che Kharkiv sia ancora in piedi»

«È un miracolo che Kharkiv sia ancora in piedi. La Russia ha intensificato gli attacchi e i canali di propaganda di Mosca chiedono che venga cancellata dalla carta geografica».
Lo ha detto il capo di stato maggiore dell'esercito dell'Estonia Enno Mots alla TV. Il generale ha spiegato il tentativo della Russia di allargare la linea del fronte e costringere l'Ucraina a estendere le proprie difese.
«I russi stanno usando quella che potremmo definire una tattica da ameba. Non hanno le forze per un grande sfondamento, e questo li porta a testare le linee ovunque, con disprezzo per la vita dei loro soldati e dei loro mezzi, sperando di avere un'opportunità. È il loro modus operandi non solo sul campo di battaglia, ma anche a livello globale, potremmo dire», ha detto Mots, aggiungendo che «il regime russo tiene d'occhio anche l'Estonia e gli altri Paesi baltici, in attesa di un'opportunità per smuovere le acque». «È quello che è successo anche in Africa, dove la Russia si è fatta strada a gomitate, ha sparso i suoi viticci, mentre le forze e le coalizioni europee alla fine si sono ritirate, sono state spinte fuori, mentre i russi sono ancora lì».