Il Consiglio europeo avvia i negoziati di adesione con la Bosnia-Erzegovina

«Il Consiglio europeo ha appena deciso di avviare i negoziati di adesione con la Bosnia-Erzegovina. Congratulazioni! Il vostro posto è nella nostra famiglia europea. La decisione di oggi rappresenta un passo avanti fondamentale nel vostro percorso verso l'UE. Ora il duro lavoro deve continuare affinché la Bosnia-Erzegovina avanzi costantemente, come vuole il vostro popolo». Lo scrive in un tweet il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel.
von der Leyen: «Decisione storica»
«Accolgo con favore la decisione storica dei leader di avviare i negoziati di adesione con la Bosnia-Erzegovina, il Paese ha fatto enormi passi avanti verso l'Unione, nell'ultimo anno è stato fatto di più di quello che era stato fatto nei dieci anni precedenti». Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa al termine del vertice dei leader europei. «Adesso - ha aggiunto - a livello di governance con la politica di difesa e la sicurezza sono completamente allineati, abbiamo visto un progresso importante nell'adozione di testi di legge rilevanti e nella gestione dell'immigrazione». «La Bosnia ha anche fatto passi avanti sul dialogo e la riconciliazione», ha concluso von der Leyen, auspicando che la «decisione odierna porti ad ancora ulteriori progressi».
I ringraziamenti della premier bosniaca
La presidente del Consiglio dei ministri della Bosnia-Erzegovina, Borjana Krišto, ha ringraziato il Consiglio europeo per la decisione di aprire i negoziati, definendola una ricompensa per i progressi del governo.
«A nome del Consiglio dei ministri della Bosnia-Erzegovina, così come a nome mio, ringrazio sinceramente il Consiglio europeo e il presidente Charles Michel per la decisione di stasera di aprire i negoziati di adesione affinché la Bosnia-Erzegovina possa aderire all'Unione europea», ha affermato Borjana Krišto. La premier ha aggiunto che le autorità del suo Paese sono determinate a portare avanti le riforme necessarie.
«Il lavoro e lo sforzo congiunti hanno portato al raggiungimento del livello richiesto di conformità ai requisiti e ai criteri. Rimaniamo fermamente determinati a continuare il lavoro che porterà all'ulteriore progresso e allo sviluppo della Bosnia-Erzegovina», ha dichiarato Borjana Krišto.