Tripoli

Il governo libico ha preso il controllo della base della milizia di al-Kikli

Il capo del governo di unità nazionale libico, Abdelhamid Dbeibah, commentando gli eventi accaduti nella notte a Tripoli, ha affermato su X che quanto avvenuto è «un passo decisivo verso l'eliminazione dei gruppi irregolari»
©STRINGER
Ats
13.05.2025 15:23

Il capo del governo di unità nazionale libico, Abdelhamid Dbeibah, commentando gli eventi accaduti nella notte a Tripoli, ha affermato su X che quanto avvenuto è «un passo decisivo verso l'eliminazione dei gruppi irregolari».

Una potente coalizione di formazioni armate, operante sotto la bandiera del Governo di unità nazionale (Gnu) e guidata principalmente dalla divisione 444 e dalle brigate di Misurata, ha smantellato la milizia con base ad Abu Salim guidata da Al-Ghenwa Al-Kikli, assumendo il controllo del suo quartier generale, annuncia il ministero della Difesa libico.

Tripoli è stata ieri sera teatro di scontri in seguito all'annuncio dell'uccisione del capo dell'«Apparato di supporto alla stabilità», Abdulghani al-Kikli, noto come «Ghaniwa», all'interno del quartier generale della 444a Brigata di combattimento, affiliata alla regione militare di Tripoli.

Il Governo di Unità Nazionale (Gnu) afferma di aver preso il pieno controllo di Abu Salim, un distretto chiave della capitale Tripoli, a seguito di un'operazione militare terminata con successo. Secondo quanto riferiscono alcuni media libici, le circostanze dell'uccisione di al Kikli fanno pensare ad un'imboscata nella quale sarebbe caduto nel campo di Takbali insieme ad alcuni suoi fedelissimi.