.

Il Sudafrica valuta il ritiro dal Trattato Roma per non arrestare Putin

Il presidente russo è atteso nel Paese ad agosto per il vertice dei Paesi BRICS
Ats
22.04.2023 09:33

Il partito al governo della Repubblica del Sudafrica ha aperto un dibattito interno sul possibile ritiro del paese dal Trattato di Roma, sulla base del quale opera la Corte Penale Internazionale (CPI). La CPI ha emesso a marzo un mandato di cattura per Vladimir Putin, che è atteso in Sudafrica per il vertice dei Paesi BRICS ad agosto. Secondo Bloomberg, se Johannesburg uscisse dal Trattato non dovrebbe arrestare il presidente russo.

Ieri gli organi direttivi del partito di governo hanno iniziato una riunione di quattro giorni in cui verrà discussa la questione della rinuncia allo Statuto di Roma.

Le autorità del Sudafrica non gradiscono la situazione che si è venuta a creare: sono formalmente obbligate ad arrestare Putin se accetta l'invito a partecipare al vertice BRICS.

Il segretario generale del partito al governo, Fikile Mbalula, ha però osservato che la discussione interna non significa che il Sudafrica annulli davvero la ratifica dello Statuto di Roma.

In questo articolo: