Meteo

Il vento del Sahara travolge le Canarie, «un weekend da incubo»

La tempesta di sabbia che ha colpito l’Arcipelago ha costretto tutti gli aeroporti a cancellare i voli il 22 febbraio, ora rimane bloccato soltanto lo scalo di Tenerife Sud
© EPA/CARLOS DE SAA
Red. Online
24.02.2020 23:10

Migliaia di persone sono rimaste bloccate alle Isole Canarie nel corso del fine settimana a causa di una tempesta di sabbia. Tutti gli aeroporti dell’arcipelago sono stati costretti a cancellare i loro voli. Il presidente della Regione ha detto alla televisione spagnola che questa è la peggior bufera ad aver colpito le isole da più di 40 anni, «è stato un weekend da incubo».

Il vento sahariano ha costretto tutti gli aeroporti della zona a chiudere il 22 febbraio, oggi rimane bloccato soltanto lo scalo di Tenerife Sud. Molte persone si sono sfogate sui social e hanno pubblicato foto di passeggeri ammassati in attesa del loro volo di ritorno.

Nonostante la situazione sia migliorata, continua a preoccupare le autorità in quanto le raffiche hanno permesso il divampare di diversi incendi su almeno quattro delle isole, scrive il New York Times.

Il fenomeno meteorologico, conosciuto come «calima», ha portato correnti fino a 80 km/h. In alcuni punti la tempesta di sabbia ha ridotto la visibilità fino a impedire la circolazione stradale.

Gli abitanti delle Canarie sono abituati al velo arancio che a volte si distende sulle Isole a causa del «calima», ma raramente si presenta con questo genere di intensità.