Il video virale del sacco gettato dalla finestra della Casa Bianca

Un oggetto lanciato da una delle finestre della Casa Bianca, la scena ripresa da lontano, il video che diventa virale. A Washington, e online, non si perde tempo. Ed è così che un'immagine diventa «un caso».
Lunedì 1. settembre l'account Instagram @washingtonianprobs (letteralmente, i problemi di Washington) ha pubblicato un video che mostra una facciata della Casa Bianca. Da una finestra insolitamente aperta si vede spuntare un braccio. Poco dopo, la persona lancia un oggetto, che sembra un sacco nero, uno di quelli che vengono usati di solito per la spazzatura. L’oggetto vola giù dalla finestra e cade a terra sul terreno, intorno agli uffici del presidente degli Stati Uniti.
Secondo Newsweek, gli amministratori della pagina Instagram hanno ricevuto il filmato in forma anonima. Questo è stato rapidamente condiviso da altri account, incluso il popolare @RpsAgainstTrump, ed è diventato virale. Alcuni utenti hanno reagito con umorismo, domandando se la Casa Bianca effettua le «pulizie generali di domenica», mentre altri hanno espresso preoccupazioni sulla sicurezza e la trasparenza dell'evento.
La Casa Bianca, interpellata dal settimanale Time, ha chiarito che si tratta di «un tecnico al lavoro negli uffici presidenziali durante una regolare manutenzione», in assenza di Donald Trump (avvistato, lo scorso fine settimana, nel suo campo da golf di Sterling, in Virginia, durante la festa del Labor Day).
Ma il «proprietario di casa» sembra essersi perso la risposta ufficiale fornita dal suo team. Un giornalista di Fox News, durante un incontro con la stampa nello Studio Ovale martedì 2 settembre, ha infatti chiesto al presidente Trump se avesse visto il video diventato virale in meno di 24 ore. «No, probabilmente è un video generato con l'intelligenza artificiale». Immediatamente dopo, la spiegazione: «In realtà non puoi proprio aprire le finestra. E vuoi sapere perché? Perché sono blindate e antiproiettile». E ha tirato in ballo anche la moglie (sui social qualcuno aveva immaginato una first lady arrabbiata che buttava dalla finestra le cose del marito): «Melania a volte mi chiede di aprire le finestre per far passare un po’ d’aria, ma io le dico che non si può. Numero uno, sono sigillate. E numero due, ogni finestra pesa circa 600 libbre», cioè quasi 300 chilogrammi.
Ma Donald Trump non ha perso l'occasione e ha voluto commentare (a suo modo) l'uso improprio delle nuove tecnologie. «Uno dei problemi che abbiamo con l'intelligenza artificiale è che al tempo stesso è buona e cattiva». E quindi? «Se accade qualcosa, ed è molto brutta, forse dovrò semplicemente dare la colpa all'AI».