Il virus H5N2 non ha causato la morte di un paziente in Messico

Dunque, quell'uomo è morto per aviaria o no? No. A dirlo, ora, è anche l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) tramite un suo portavoce, Christian Lindmeier. La morte di un paziente in un ospedale messicano, alcune settimane fa, non è attribuibile al virus H5N2 ma a una moltitudine di cause. O, meglio, ad altre malattie e patologie. «È importante notare che il decesso è stato multifattoriale e, quindi, non attribuibile al virus H5N2» ha ribadito Lindmeier in una conferenza stampa.
Il portavoce dell'OMS ha ricordato che il paziente era arrivato in ospedale dopo aver avuto sintomi per settimane ed era deceduto il giorno stesso in cui era stato visitato, il 24 aprile. Successivamente, era stato testato per il virus H5N2. Si è trattato, in ogni caso, del primo caso acclarato di presenza del virus H5N2 nell'uomo, mentre altri sottotipi di influenza aviaria, come l'H5N1, sono stati diagnosticati nelle persone in diversi Paesi negli ultimi due decenni. Parliamo di circa 900 casi, la metà dei quali fatali.
Il portavoce dell'OMS ha sottolineato che le indagini sul caso sono attualmente in corso, senza tuttavia esprimersi sulla possibilità che la situazione globale dell'influenza aviaria verrà rivalutata. Per il momento, l'organizzazione considera il rischio sanitario dell'influenza aviaria basso, nonostante l'aumento di focolai fra gli uccelli e mammiferi.
L'OMS aveva segnalato il caso in Messico lo scorso mercoledì 5 giugno, suscitando all'indomani la reazione stizzita del governo messicano. Governo che ha negato qualsiasi legame diretto tra la morte del paziente e l'influenza aviaria e, soprattutto, ha accusato l'agenzia sanitaria di aver emesso un comunicato «piuttosto cattivo», secondo le parole del Segretario alla Sanità Jorge Alcocer. «Posso sottolineare che il comunicato emesso dall'Organizzazione mondiale della sanità è piuttosto negativo, in quanto parla di un caso mortale» ha detto il politico. «Ma l'uomo è morto per un'altra causa e senza che fosse determinata, mentre solo marginalmente viene affermato che il rischio in questo caso è basso».