.

Il WP pubblica i nomi noti dei 18.500 bambini uccisi a Gaza

.
Ats
30.07.2025 18:01

Con una iniziativa senza precedenti, il Washington Post ha pubblicato i nomi noti, e in alcuni casi anche le foto, dei 18'500 bambini uccisi nella guerra di Israele a Gaza, che finora ha fatto circa 60 mila vittime tra i residenti della Striscia.

I nomi, ordinati per età, sono quelli diffusi dal ministero della Sanità di Gaza e resi anche in inglese.

«Alcuni - scrive il quotidiano - sono stati uccisi nei loro letti. Altri mentre giocavano. Molti sono stati sepolti prima di imparare a camminare. Gaza è il posto più pericoloso al mondo per un bambino, secondo il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (Unicef). I bambini palestinesi sono stati uccisi a un ritmo di oltre uno all'ora durante la guerra. 'Considerate questo per un momento. Un'intera classe di bambini uccisi, ogni giorno per quasi due anni', ha dichiarato questo mese al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite la Direttrice Esecutiva dell'Unicef Catherine Russell».

Per compilare l'elenco delle vittime, spiega il Wp, il ministero della Salute di Gaza utilizza registri ospedalieri e dell'obitorio, nonché resoconti verificati delle famiglie delle vittime e di media affidabili. Rintracciare e identificare i morti è diventato sempre più difficile a causa del collasso del sistema sanitario dell'enclave.

Sebbene sia impossibile registrare ogni decesso, il ministero di Gaza sta effettuando «una registrazione delle vittime in tempo reale di qualità insolitamente elevata», ha affermato Michael Spagat, professore di economia all'Università di Londra e presidente di Every Casualty Counts, un'organizzazione benefica internazionale focalizzata sulla documentazione delle vittime dei conflitti armati.

Il quotidiano ha anche visualizzato il numero di bambini morti in base alla loro età: si va dai 953 uccisi quando non avevano ancora compiuto il primo anno di vita ai 1218 diciassettenni.