Il dato

In Italia la popolazione scenderà a 54,7 milioni entro il 2050

È quanto rileva l'Istituto nazionale di statistica (Istat) in una nota, in riferimento alle ultime previsioni demografiche
©Gabriele Putzu
Ats
28.07.2025 13:50

La popolazione residente in Italia, oggi circa 59 milioni, scenderà a 54,7 milioni entro il 2050, con un calo graduale ma costante nel tempo.

È quanto rileva l'Istituto nazionale di statistica (Istat) in una nota, in riferimento alle ultime previsioni demografiche, aggiornate al 2024, che disegnano un processo di transizione all'interno del quale il peso dell'odierna struttura per età della popolazione è prevalente rispetto ai comportamenti demografici attesi, pur in un quadro di incertezza.

«A loro volta - continua la nota dell'Istat - l'ulteriore aumento della sopravvivenza, bassa natalità e trasformazioni familiari confermano un cambiamento continuo nella struttura della popolazione che comporterà un auto-rafforzamento del processo di invecchiamento, nonostante il positivo apporto delle migrazioni con l'estero».

Secondo l'Istat, entro lo stesso anno la quota di anziani di 65 anni e più sale al 34,6% (dal 24,3%), quella di individui di 15-64 anni scende al 54,3% (dal 63,5%). Scende di un punto percentuale la quota di giovani fino a 14 anni (dal 12,2 all'11,2%). Una famiglia su cinque sarà composta da una coppia con figli (oggi tre su 10) mentre il 41,1% delle famiglie sarà formata da persone sole (oggi 36,8%).