Demografia

In Italia ora si fanno più figli al Nord che al Sud

È quanto comunicato dal presidente dell'Istituto Nazionale italiano della Previdenza sociale – Il risultato si intuisce dai dati dell'assegno unico
© Shutterstock
Ats
24.10.2022 16:19

In Italia, «il numero medio pro capite di figli per famiglia nelle regioni del Nord è superiore alle Regioni del Sud. Lo vediamo dai dati dell'assegno unico». Lo ha detto il presidente dell'Istituto Nazionale italiano della Previdenza Sociale (Inps) Pasquale Tridico a margine della presentazione del Rapporto Annuale Inps a Napoli.

Il sorpasso del nord Italia sul Mezzogiorno è dovuto, spiega Tridico: «perché le politiche di sostegno alla natalità insieme alle politiche di servizi, asili nido, e ai redditi più alti che si hanno al Nord fanno sì che una donna, davanti alla scelta se trovare un lavoro, vederselo ben pagato, avere un sostegno di servizi fa una scelta e decide a quel punto di lavorare con figli».

«Al Sud - prosegue Tridico - purtroppo questa cosa succede in misura inferiore. Questo non è sorprendente, la letteratura economica su questo è stata molto chiara. Basta guardare anche fuori dall'Italia, a Paesi importanti quali la Svezia e la Francia che negli ultimi anni hanno abbracciato esattamente questa direzione, politiche di sostegno alla natalità, politiche di conciliazione famiglia e lavoro e quindi redditi anche più attraenti che hanno guidato la scelta della donna e della famiglia nel contesto più favorevole».