In Siberia l’incendio più grande del mondo

L’incendio che infuria da settimane nel nord-est della Siberia ha raggiunto un livello senza precedenti, con le fiamme che devastano un territorio pari a tutti gli altri incendi del mondo messi insieme. Lo denuncia Greenpeace Russia al «Moscow Times», stimando che questo incendio potrebbe diventare il più grande nella storia documentata del pianeta. In Jacuzia, la regione più grande e più fredda della Russia, il fumo denso e acre copre gli insediamenti e raggiunge le città a migliaia di chilometri di distanza. Il più grande di questi incendi ha superato 1,5 milioni di ettari, ha detto il responsabile forestale del gruppo ambientalista.
In Grecia bruciati oltre 100 mila ettari di verde
In due settimane in Grecia sono andati a fuoco oltre 100mila ettari di foreste e terreni agricoli. Si tratta di un record dagli incendi mortali del 2007 che devastarono diverse regioni del Paese. Emerge dai aggiornati del Sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi (Effis). A subire le conseguenze peggiori, con più della metà della sua superficie bruciata, è stata Evia. «Gli incendi» nel Paese «sono ancora molto distruttivi e hanno un raro livello di intensità», ha commentato Mark Parrington, del servizio di monitoraggio del cambiamento climatico UE Copernicus.