Incendi

In Spagna l'ondata di caldo più intensa mai registrata, ma migliora la situazione roghi

I dati provvisori relativi all'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto hanno superato il precedente record, registrato nel luglio 2022, con una temperatura media superiore di 4,6 °C rispetto ai fenomeni simili verificatisi in precedenza, ha affermato l'agenzia su X
Ats
24.08.2025 13:39

Dopo settimane di lotta contro una devastante ondata di incendi, la situazione in Spagna mostra segnali di miglioramento. In Galizia rimangono attivi solo due grandi focolai nella provincia di Ourense.

Il più vasto, a Chandrexa de Queixa, ha bruciato 19'000 ettari ma sta evolvendo favorevolmente, mentre quello di Carballeda de Valdeorras-Casaio ha distrutto 4000 ettari. Le fiamme hanno complessivamente incenerito oltre 90'000 ettari nella regione, causando un disastro ambientale senza precedenti e la distruzione di diverse fattorie e villaggi.

La maggior parte dei roghi, informano le autorità regionali, è ora stabilizzata, compreso l'incendio di Larouco, il più grande nella storia della Galizia, che ha devastato 30'000 ettari ed è stato finalmente domato. Nonostante il parziale controllo della situazione, la Giunta regionale mantiene la situazione di allerta massima (livello 2) in tutta la provincia di Ourense.

Anche in Castiglia e León la battaglia contro il fuoco continua, con nove gravi incendi ancora attivi. La situazione più preoccupante si registra a La Baña (León), dove il fuoco proveniente da Zamora ha costretto all'evacuazione di 330 persone e l'orografia complessa rende difficili le operazioni via terra, segnala il Centro di Coordinamento operativo (Cecopi).

Le autorità sottolineano che i progressi sono lenti a causa degli ampi perimetri dei roghi e dei continui cambi nella direzione del vento. La Guardia Civil e la polizia nazionale hanno arrestato 42 persone e ne stanno indagando altre 132 in relazione agli incendi, mentre il bilancio delle vittime è salito a cinque. L'estate 2025 si conferma come una delle peggiori dal 1975, con oltre 400'000 ettari andati in fumo in poche settimane, secondo i dati del sistema europeo di monitoraggio degli incendi di Copernicus.

L'ondata di caldo più intensa mai registrata

L'ondata di caldo di 16 giorni che ha colpito la Spagna questo mese è stata «la più intensa mai registrata», ha dichiarato l'Agenzia meteorologica statale nazionale.

I dati provvisori relativi all'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto hanno superato il precedente record, registrato nel luglio 2022, con una temperatura media superiore di 4,6 °C rispetto ai fenomeni simili verificatisi in precedenza, ha affermato l'agenzia su X.