Incendi in Brasile, è di nuovo allarme

In Brasile la superficie distrutta dagli incendi a gennaio di quest'anno è stata pari a 1,02 milioni di ettari, con un aumento del 248% rispetto allo stesso mese del 2023, secondo uno studio del sistema di monitoraggio Mapbiomas.
Il bioma più colpito è stato l'Amazzonia, con 941.499 km quadrati, registrando un aumento del 266% rispetto a dicembre dello scorso anno. I tre Stati con la maggiore superficie distrutta dalle fiamme sono Roraima, con 413,1 mila km quadrati, seguito da Pará (314,6 km quadrati) e Amazonas (95,3 km quadrati).
«È normale che l'Amazzonia sia in testa alla zona degli incendi all'inizio dell'anno, poiché questo periodo coincide con la stagione secca di Roraima. Tuttavia, quest'anno si è verificato un aggravamento della siccità estrema, che ha ridotto le precipitazioni», ha affermato la coordinatrice di MapBiomas, Ane Alencar.