Incidente di un cargo MD-11 di UPS nel Kentucky, che cosa sappiamo

Fuoco, fiamme. E un'enorme nube nera. Le immagini relative all'incidente di un aereo cargo nel Kentucky sembrano provenire da un film apocalittico. Nel disastro, sono morte almeno nove persone. Secondo le autorità, tuttavia, il numero delle vittime potrebbe aumentare. Non è chiaro se nel bilancio attuale siano stati conteggiati anche i tre membri dell'equipaggio, che si trovavano a bordo del velivolo. Al momento, altre 11 persone, rimaste ferite, sono ricoverate in ospedale. Il volo UPS 2976, diretto a Honolulu, era operato da un McDonnel Douglas MD-11.
L'aereo coinvolto – gestito dalla società di spedizioni americana UPS – si è schiantato dopo essere uscito di pista, a metà decollo all'aeroporto internazionale di Louisville. Come emerso dalle riprese dell'incidente, il velivolo era già avvolto dalle fiamme quando è uscito dalla pista. Secondo quanto ha dichiarato il governatore del Kentucky Andy Beshear, almeno due attività commerciali vicino al luogo dell'incidente sono state colpite dai rottami dell'aereo. In particolare, la Kentucky Petroleum Recycling sarebbe stata colpita «in modo piuttosto diretto».
Non solo. Le fiamme si sono estese a diversi edifici nelle vicinanze della pista, motivo per cui le autorità hanno dovuto avviare un'importante operazione di spegnimento, per evitare che l'incendio si diffondesse ulteriormente. Inoltre, ai residenti è stato ordinato di rimanere in casa, sia a causa dell'inquinamento atmosferico che per il rischio di ulteriori esplosioni. L'aeroporto, infatti, si trova nella città più grande del Kentucky, ed è circondato da diversi quartieri e distretti commerciali.
Parallelamente, tutte le operazioni all'aeroporto sono state sospese. Il capo dei vigili del fuoco dell'area ha dichiarato di non essere a conoscenza di persone intrappolate negli edifici vicini, ma ha spiegato che le ricerche sono ancora in corso. Nelle prime ore dopo l'incidente, risultavano dispersi due lavoratori di un'azienda automobilistica colpita nell'incidente. Non si sa, tuttavia, se ci fossero clienti all'interno dell'edificio.
Al momento, non sono ancora chiare le cause dell'incidente. Indagini preliminari sono in corso. Secondo una prima ricostruzione, l'aereo è salito a circa 53 metri di altezza, prima di crollare improvvisamente. Le autorità, tuttavia, hanno dichiarato che l'enorme incendio si sarebbe propagato a causa dell'elevata quantità di carburante a bordo dell'aereo, che avrebbe dovuto raggiungere le Hawaii. Al momento dello schianto, come riporta la BBC, l'aereo trasportava 38.000 galloni (144.000 litri) di carburante.

