.

Kiev sotto shock dopo lo stop di Trump: «Peggio di Monaco '38»

.
Ats
04.03.2025 10:06

Kiev è sotto shock dopo la decisione di Donald Trump di congelare gli aiuti militari a Kiev.

Oleksandr Merezhko, presidente della commissione per gli affari esteri dell'Ucraina, afferma che la decisione dell'amministrazione Trump assomiglia all'accordo di Monaco del 1938 quando Germania, Gran Bretagna, Francia e Italia raggiunsero un accordo che consentì alla Germania nazista l'annessione dei Sudeti, l'allora Cecoslovacchia occidentale.

«Fermare gli aiuti significa aiutare Putin. Questo è peggio di Monaco, perché almeno lì non hanno cercato di dipingere la Cecoslovacchia come l'aggressore», ha affermato secondo i media stranieri.

L'Ucraina ha un margine di sicurezza di circa sei mesi dopo lo stop di Donald Trump agli aiuti militari e sono in corso lavori per trovare alternative per l'approvvigionamento di armi di importanza critica, ha invece affermato il deputato ucraino Fedor Venislavsky dopo la riunione a porte chiuse del Comitato per la sicurezza nazionale, la difesa e l'intelligence della Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino. Lo riporta Rbc Ukraina.