La disinformazione sulle elezioni legislative in Francia

In vista del secondo turno delle elezioni legislative in Francia, indette dal presidente Emmanuel Macron a seguito dei risultati delle elezioni europee 2024, si sta assistendo a una proliferazione di contenuti disinformativi. Queste notizie false e fuorvianti prendono di mira principalmente i politici e i partiti candidati, cercando di influenzare l'opinione pubblica. Vediamo alcuni esempi.
Il programma di Front Populaire sul disarmo della polizia
Durante la puntata del 1. luglio 2024, la trasmissione televisiva italiana Quarta Repubblica ha diffuso un’immagine che riassume il programma politico del Nuovo Fronte Popolare (NFP), la coalizione dei partiti francesi di sinistra nata in vista delle elezioni legislative. Secondo Quarta Repubblica tale programma politico prevede, tra le altre cose, il «disarmo (parziale)» della polizia. Questa notizia è stata precedentemente diffusa anche dal partito francese di estrema destra Rassemblement National.
Tuttavia, questa affermazione è infondata. Infatti, il programma ufficiale del NFP non menziona alcun disarmo della polizia. Invece, propone di implementare squadre di polizia di prossimità, vietare l'uso di granate mutilanti e di LBD (fucili che lanciano proiettili di gomma, che se usati a breve distanza possono provocare lesioni e anche uccidere), e infine smantellare le BRAV-M (unità antisommossa in motocicletta, accusate di reprimere violentemente proteste e manifestazioni in piazza). Queste misure mirano a ridurre l'uso di armi potenzialmente letali e unità accusate di repressione violenta, ma non costituiscono un disarmo, nemmeno parziale, delle forze dell'ordine.
Marine Le Pen non ha detto di voler salvare la Francia dal «Nuovo Ordine Mondiale»
A metà giugno è circolata su Facebook una presunta dichiarazione attribuita a Marine Le Pen, di Rassemblement National, la quale avrebbe detto di voler «salvare la Francia dal Nuovo Ordine Mondiale», aggiungendo che Emmanuel Macron potrebbe essere arrestato «per i suoi crimini». La notizia è totalmente falsa.
Ad aver pubblicato per primo l’informazione inventata è stato The People's Voice, un sito noto per diffondere notizie infondate. Inoltre, è bene specificare che l'espressione «Nuovo Ordine Mondiale» è legata a una teoria del complotto secondo cui un numero ristretto di persone molto influenti governa segretamente il mondo.
La falsa copertina di Charlie Hebdo con Marine Le Pen e Salvini
Un altro contenuto disinformativo che coinvolge Marine Le Pen è circolato sui social a inizio luglio. Si tratta di una presunta copertina della rivista satirica francese Charlie Hebdo, raffigurante da un lato Marine Le Pen e dall’altro Matteo Salvini disegnato come un pene.
Questa immagine è in realtà un falso che circola in Rete da almeno nove anni. La falsa copertina di Charlie Hebdo riporta il numero 1144 del 21 maggio 2014. Tuttavia, la vera copertina di quel numero mostra solo Marine Le Pen in un disegno satirico, mentre punta una pistola alla tempia di una donna che simboleggia l’Europa.